Google Data Studio e la fine dei report statici nell’ultimo post a cura di Pop Up Magazine

Perché molte agenzie e responsabili marketing usano ancora i tradizionali report statici anziché fare analisi in tempo reale e condividerle con i clienti tramite dashboard interattive? In questo articolo di Pop Up voglio parlarvi di Google Data Studio (GDS), una piattaforma free che permette alle aziende di accedere a un nuovo modo di fare analisi dei dati.

I vantaggi chiave delle dashboard dinamiche

Grazie a Google Data Studio è possibile ottenere report statistici in tempo reale al posto dei tradizionali report generati alla fine di ogni mese e l’origine dei dati è aggiornata ogni 15 minuti.

Le dashboard dinamiche assicurano una maggiore interattività, permettendo di lavorare sui diversi grafici e tabelle e mostrare solo il traffico proveniente da un determinato canale, strumento o dispositivo.

Inoltre, grazie a Google Data Studio, la tua azienda avrà a disposizione uno strumento unico per connettere l’origine dei dati a template esistenti, che possono essere duplicati e successivamente personalizzati per i vari clienti.

Infine, dato che GDS è una risorsa gratuita e condivisa, anche utenti di terze parti potranno creare e condividere i loro template. Google Data Studio crea i template per la comunità e ognuno può usarli, in particolare esistono specifici template dedicati a chi fa digital marketing.

L’unico costo per l’azienda deriva dalla necessità di integrare dati non provenienti da Google nel template, anche se ad oggi permette di connettere oltre 100 piattaforme diverse tra cui Google Ads, Google Analytics, Google Sheets e MySQL by Google.

Infine, un report statico deve solitamente essere inviato via email in formato PDF o Excel, mentre il template di Google Data Studio può essere condiviso immediatamente tramite link con la protezione di una password quando necessario o essere inserito in un sito web.

Perché scegliere Google Data Studio per i report aziendali

Grazie a questo strumento sarà possibile creare report più trasparenti e veritieri per i clienti e darà ai clienti la sensazione di un maggiore senso di controllo su come il loro budget viene investito e con quali risultati. Allo stesso tempo chi fa marketing online potrà lavorare su più report e condividere con più clienti i report in modo assolutamente efficiente, risparmiando tempo, non dovendo più preparare, inviare e tracciare le email.

Esistono però alcuni limiti, dato che ancora oggi un foglio Excel è più flessibile nel fare calcoli o un tool di Business Intelligence offre funzioni più avanzate, ma Google sta lavorando per aggiornare ulteriormente il tool GDS.

Nonostante questo ad oggi Google Data Studio è il migliore tool per la creazione di report di marketing.

Come iniziare a usare Google Data Studio

All’inizio della realizzazione del report, vi sarà chiesto di scegliere un template e bisognerà tenere in considerazione alcuni elementi quali:

  • Integrazione e connessione tra i dati;
  • Presentazione e visualizzazione dei dati;
  • Tema di fondo per raccontare la storia e creare il flusso di lavoro;

 

È anche possibile creare i propri template personalizzati, anche se usare un template preimpostato è il modo più semplice e veloce per usare la piattaforma GDS.