Food sui social: quando il cibo diventa virale nell’ultimo post di Pop Up

Da quando Internet e in particolare i social media sono entrati a far parte del vivere quotidiano, tutto si è trasformato, anche il modo condividere il cibo. In questo post a cura di Pop Up Magazine, vi daremo degli utili consigli su come presentare i vostri contenuti dedicati al cibo sui principali canali social aziendali o personali qualora siate dei food blogger o influencer.

L’impatto social del cibo

Oggi è normale vedere il food sui social, ed è anche del tutto normale che uno scatto nel giro di pochissimo tempo diventi virale: perché aver colto il momento preciso di quella che è considerata a tutti gli effetti un’opera d’arte è alla fine quello che conta, non tanto l’aver visto l’esecuzione della preparazione o l’averne gustato il sapore, o sapere ancora chi ha preparato quel capolavoro, quanto l’impatto visivo che ha su chi guarda lo scatto, che stimola il gusto e la vista.

Un esempio di impatto visivo del cibo è rinvenibile dai contenuti social offerti dal sito dedicato alla vendita online di prodotti tipici abruzzesi Cibarte Abruzzo, il quale offre delle immagini professionali sul proprio sito e sui canali social dedicati, curati con estrema cura dallo staff che si occupa delle attività digitali del brand.

Immagini dei cibi stimolano il gusto e la vista

Al contrario di un tempo, quando l’incontro a tavola per la famiglia era un momento sacro e si parlava dell’andamento della giornata gustando del buon cibo, adesso questi diventa argomento stimolante, perché non deve essere solo gustoso, ma deve catturare i sensi e deve insomma comunicare qualcosa che risulti vincente, deve quindi in definitiva emozionare.

La vista di un piatto preparato in maniera originale, insolita, con gli accostamenti giusti sia nella composizione che nell’abbinamento dei colori degli ingredienti scelti, riesce a trasmettere un messaggio che va oltre la semplice comunicazione. E se lo scatto diventa virale vuol dire che ha centrato il bersaglio!

come aprire un blog di cucina

Combinazioni originali per creare impatto visivo

La tendenza a fotografare i cibi e a postarne le immagini sui social si fa sempre più forte e questo ha contribuito a creare quella che anche riguardo al cibo viene definita arte dell’esporre.

Tutto quindi ha importanza: la forma, il colore, come viene posto nel piatto ognuno degli elementi che concorre a realizzare quella che viene alla fine ritenuta una vera opera d’arte. E chi la guarda non potrà fare a meno di mettere un like al contenuto postato!

master food blogger