I migliori food blogger italiani: la nostra personale classifica
Food, food, e ancora food! Praticamente questa parola è trend topic su Google ogni singolo giorno, viviamo un momento in cui l’attenzione verso il cibo, interpretato come un quadro d’autore, è in continua ascesa, e in questo scenario di tendenza trovano spazio e notorietà numerosi food blogger italiani.
Che si tratti di pluripremiati chef o di apprendisti ai fornelli, sono loro i nuovi guru in fatto di cucina: a colpi di ricette e recensioni, coadiuvati da un uso quasi magistrale delle fotografie, dettano regole in fatto di tendenze su cibi e presentazioni che fanno venire l’acquolina in bocca già alla vista.
Di food blogger italiani ce ne sono tanti, ma se dietro ai fornelli spesso è il sesso forte a dettare legge, dietro ad un pc sono invece le donne che con un po’ di ingegno e tanta, tanta fantasia, sfornano piatti e ricette da centinaia di like diventando regine del web.
Ecco quindi chi sono le guru del food blogging nel nostro paese.
Indice dei Contenuti
1 Chiara Maci
2 MISYA
3 Simonetta Cherubini
4 Alessia Bianchi
5 Paola Sucato
6 Claudia Magistro
7 Benedetta Rossi
8 Ramona Pizzano
9 Valeria Ciccotti
10 Lucia Arlandini
11 Sandra Salerno
12 Sonia Peronaci
13 Valentina Boccia
14 Antonia Distasi
15 Chiara Panariello
16 Veruska Anconitano
17 Alice Agnelli
18 Carlotta Perego
19 Eleonora Rubaltelli
1 Chiara Maci
E’ sicuramente tra i food blogger italiani più conosciuti nel nostro paese, merito anche della sua partecipazione in qualità di giudice al programma di La7d “Cuochi e fiamme”. Insieme alla sorella gestiva il blog Sorelle in pentola, mentre oggi la troviamo online con il suo personale blog https://chiaramaci.com.
2 MISYA
Poteva mai mancare all’appello? Col suo omonimo blog Misya è stata tra le pioniere del food blogging nel nostro paese. Centinaia di ricette di differente livello di difficoltà salvano qualsiasi cena, ogni giorno il suo sito è visitato da milioni di utenti ed ha più di 400.000 fan attivi su Facebook!
3 Simonetta Cherubini
Il suo blog, Simona’s Kitchen è seguitissimo: è uno spazio in cui Simona dà libero sfogo alla sua creatività rivisitando in chiave moderna le ricette tradizionali con un’attenzione particolare all’uso di prodotti artigianali.
4 Alessia Bianchi
Ci mette tutta la passione del mondo suo blog Le dolcezze di Nonna Papera: non proprio un blog di ricette, ma un blog di approfondimento con tanti suggerimenti e notizie utili sul meraviglioso connubio che c’è tra il cibo e il vino. Alessia è infatti un’appassionata di enogastronomia come si evince benissimo dal suo blog.
5 Paola Sucato
Lei la scrittura per il web ce l’ha impostata come deformazione professionale: consulente marketing e social media manager, ha collaborato per anni con la redazione di Donna Moderna. Nel suo blog, Paola Sucato, condivide le sue ormai famose ricette e fornisce continui aggiornamenti su ciò che succede nel mondo in materia di food.
6 Claudia Magistro
Scorza d’arancia sembra quasi una galleria d’arte che un blog: Claudia Magistro, architetto di professione, ha fatto del suo spazio sul web una vera e propria galleria di piatti che sembrano opere d’arte. Viene data attenzione alla presentazione con giochi di luci e colori unici, perchè l’appetito vien mangiando ma anche guardando!
7 Benedetta Rossi
Incoronata da Blogmeter come Food blogger italiana con il maggior engagement (9 milioni di interazioni e 5,6 milioni di follower totali), Benedetta è la fortunata fondatrice del suo blog “Fatto in casa da Benedetta” ed è senza alcun dubbio la Food Blogger Italiana del momento.
Le interazioni totali sui canali social si distribuiscono in modo piuttosto equo: il 43% proviene da Facebook (dove sono stati pubblicati la maggioranza dei contenuti), il 34% proviene da YouTube e il 23% da Instagram. I suoi contenuti sono ricette di cucina, suddivise in differenti categorie, anche se dal sito emerge la sua grande passione: i dolci fatti in casa!
8 Ramona Pizzano
Ama definirsi “ingegnere per passione e food blogger per professione”, il suo blog Farina Lievito e Fantasia si fa notare soprattutto per le ricette dei dolci di cui Ramona è particolarmente amante!
9 Valeria Ciccotti
Eccoci arrivati alla prossima food blogger della nostra lista: stiamo parlando di Valeria Ciccotti, meglio conosciuta come Vale Cucina e Fantasia! Con la pubblicazione di oltre 4 mila post sui suoi profili social nei mesi scorsi, raccoglie quasi 1 milione di interazioni totali! Se cercate consigli per le vostre ricette, Valeria promette di aiutarvi fino in fondo.
10 Lucia Arlandini
Il suo è un blog dal titolo quasi provocatorio: Ti cucino cosi, anche in questo caso le ricette vengono accostate ad un uso quasi magistrale della macchina fotografica, l’occhio vuole sempre la sua parte!
11 Sandra Salerno
E’ una delle food blogger più apprezzate del momento e propone piatti dal respiro internazionale. Nel suo blog, Un tocco di zenzero propone ricette in cui la tradizione piemontese si mescola con quella provenzale, ma non disdegna contaminazioni da altri continenti.
12 Sonia Peronaci
Sonia Peronaci è una delle food blogger italiane più riconosciute nel nostro paese. Fondatrice del sito Giallo Zafferano, che oggi insieme alla già citata Mysia, si giocano il titolo di migliore blog di cucina in Italia, Sonia è nata a Milano e dopo il successo del suo citato blog, ne ha aperto uno proprio, dove illustra le sue ricette e con grande passione si cimenta ai fornelli. Una vera artista in questo ambito e di sicuro tutte voi avrete già sentito parlare di lei in TV e sui giornali. Brava Sonia!
13 Valentina Boccia
Numero tredici della lista è Valentina Boccia, fondatrice del blog tematico dedicato al fatato mondo dei dolci, “Ho voglia di Dolce” che ci farà immergere a piene mani nel mondo fatato di biscotti, torte e ogni sorta di leccornia.
Nel suo food blog lei si presenta così:
Valentina, innamorata della pasticceria, adoro viaggiare, fotografare e tutto ciò che è arte come forma di espressione. Sempre con le mani in pasta, cerco di regalare piccoli istanti di felicità attraverso le mie creazioni.
14 Antonia Distasi
Altra food blogger italiana nella nostra lista di successo è Antonia Distasi, che oltre che proporre le sue ricette sul suo blog, ha un gran successo sui social, in particolar modo su Youtube, dove le sue video-ricette sono molto seguite dal pubblico di appassionati.
15 Chiara Panariello
Chiara Panariello, napoletana doc ma trapiantata nella capitale, è conosciuta sul web come Chiara passion ed è oggi una delle migliori food blogger italiane in circolazione, grazie all’ottimo tasso di engagement sui social media (è nata su Instagram).
Spinta dalle amiche nel 2013 ha aperto il suo sito internet, chiarapassion.com, nel quale propone tantissime ricette, che lei ripropone anche in base alle richieste pervenute dai follower. Un ottimo modo per ingaggiare il suo pubblico!
16 Veruska Anconitano
Veruska Anconitano è conosciuta per il suo blog “La cuochina sopraffina” che dal 2010 è seguitissimo per le sue ricette e che oggi ha cambiato nome in The Foodellers (dai termini inglesi Food e Travellers) che cura insieme al suo compagno di vita Giuseppe. L’obiettivo del blog è fornire il meglio delle ricette italiane ed internazionali più appetitose, in modo mai banale. Uno dei blog di cucina più interessanti in rete e con un seguito molto elevato anche sui social media.
17 Alice Agnelli
Alice Agnelli è conosciuta come food blogger grazie al suo sito “A Gipsy in the kitchen“, un nome che rispecchia perfettamente la sua mission, che è quella di raccontare delle tante contaminazioni in cucina, frutto delle scoperte di Alice e del suo compagno Alessandro, così come emerge anche direttamente dal loro sito web:
Un percorso tra genuinità , economie sostenibili, microcosmi che abbracciano la natura e il rispetto reciproco. Buoni ingredienti, buon cibo, buona vita.
A Gipsy in the kitchen tratta di ricette, di viaggi e lifestyle, raccontati con stile e passione.
18 Carlotta Perego
Carlotta Perego entra nella nostra classifica delle food blogger italiane più seguite in rete con il suo sito Cucina Botanica, che tratta di ricette vegetali, ossia di tutte quelle bontà da preparare con l’ausilio di frutta e verdura. Nello specifico sul sito troverete consigli utili inerenti l’alimentazione, alcuni video informativi e ovviamente delle ricette create con ingredienti naturali come cereali, verdure, legumi, frutta, semi, frutta secca.
Molto curata anche la parte social, soprattutto il suo canale YouTube e Instagram.

19 Eleonora Rubaltelli
Eleonora Rubaltelli è una ragazza di Parma poco più che 20enne, che affronta la “questione culinaria” da un punto di vista più scientifico. Infatti ha studiato per conseguire la laurea in scienze Gastronomiche all’università di Parma e ha aperto una rubrica dedicata alla cucina sul sito www.styleandtrouble.com. Questa prende il nome di “KITCHEN TROUBLE”, nella quale ogni settimana vengono pubblicate ricette sempre nuove. In questa sua avventura è riuscita a collaborare con chef internazionali, tra i quali citiamo Carlo Cracco, Simone Rugiati, Massimo Spigaroli e Iginio Massari.
Molto attiva anche la sua pagina Instagram.

Conclusioni
Queste sono solo alcune delle protagoniste nel mondo dei food blogger italiani, la lista sarebbe davvero lunga ma una cosa è certa: sempre più spesso anche l’industria del food tiene d’occhio i blogger che diventano dei veri e propri influencer del settore. La classifica inoltre non è in ordine di bravura o popolarità, ma semplicemente abbiamo cercato di mostrarvi quelle che secondo noi sono le migliori food blogger italiane presenti sul web.
SHAMira gatta di lovely cake, che fa cucina molecolare e ricette che sembrano uscite da un ristorante stellato e chamky, italiana trasferitasi in india de la mia cucina in india, che fa conoscere al mondo le ricette tradizionali indiane e svela i trucchi per cucinare ricette etniche, e come dimenticare vatinee di thai pianist, dolcissima e bravissima non solo a cucinare ma anche a fare le foto, io le seguo da anni e non mi perdo mai un loro articolo!
Grazie del tuo intervento 🙂 la seguiremo anche noi da oggi 🙂
ecco il nostro piccolo blog: cuxina.it cucina generazionale di padre in figlio…..
Grazie per il tuo contributo 🙂
ottimo sito buon coraggio
Articolo interessante
Grazie mille 🙂
Non sono sicuramente ai loro livelli ma cerco di fare il mio meglio.
Questo è il mio piccolo blog: incucinaconpina.wixsite.com/ilmiosito
Grazie mille dell’intervento 😉
Segnalo il blog
mylilith. Blog/food&stories
Grazie mille per la segnalazione 🙂
Ci farebbe piacere presentarvi il nostro blog blogboccabuona.com e avere un vostro parere.
Ciao Riccardo! Certo gli diamo un’occhiata 😉
Buongiorno, segnalo il blog ‘cucchiarando’, un blog di ricette basate su ingredienti salutari e quasi sempre a km zero!
la mia preferita è valentina di occhiovunque. it non solo cucina ma trasforma ogni ricetta in un’illustrazione magica. non ho parole per descriverla, è così sognante! peccato non l’abbiate menzionata, si distingue davvero tanto.
Ciao Maria, grazie mille della segnalazione. Sicuramente la terremo in considerazione per la prossima classifica dedicata alle food blogger 🙂
Conoscete già questo blog?
perleeciambelle.it… ?
Io lo adoro….ricette originali e mai banali….foto super!
lo visioneremo grazie mille per la info 😉
Si, clementina paone, un misto tra influencer motivatrice e foodblogger , cordiale e sincera, onesta prima di tutto .
Grazie della segnalazione.
GLI ITALIANISSIMI di grigliare duro Instagram: @grigliare_duro
Grazie mille della segnalazione. Diciamo che prendiamo in considerazione i profili che hanno un sito internet. Quelli segnalati da te sono i food influencer, che abbiamo trattato in un altro post.
Vorrei segnaLare Alessandra Calasso dal blog ricettemagiche.it
Grazie
Grazie mille per la segnalazione 😉
Comments are closed.