“Un giorno mi ringrazierete“, così diceva alle figlie Marina di Guardo, madre dell’icona dello stile 2.0: Chiara Ferragni! Scatta foto e fa video alle sue tre piccole figlie in ogni momento della giornata, tanto da trasmettergli questa passione. A Chiara, maggiore delle tre figlie, piace essere fotografata e un giorno, durante una chiamata via Skype con il fidanzato di allora, Riccardo Pozzoli (studente di marketing a Chicago) arriva l’idea: aprire un blog di moda.
Il successo di “The Blonde Salad”
E’ il 2009 l’anno in cui la Ferragni esordisce con “The Blonde Salad“. La bionda acqua e sapone ogni giorno posta pezzi della sua vita a Milano, dove vive e studia e Cremona, dove passa le domeniche in famiglia tra brunch e shopping. Già, perchè è iscritta all’Università Bocconi. Comincia a raccontare attraverso foto dei suoi outfit, dei viaggi. “E’ bello sapere che la gente ti segue, diventi per loro un punto di riferimento” ha detto Chiara, intervistata da Fabio Fazio.
https://www.youtube.com/watch?v=DA52XoI86eQ
Intuendo che i social network sono i mezzi che permettono di avere molta visibilità, la blogger dagli occhi azzurri condivide sempre di più. Il blog diventa un successo e Chiara Ferragni passa da semplice blogger ad influencer e poi imprenditrice. Infatti, 7 anni dopo “The Blonde Salad“ non è più un blog ma un vero e proprio progetto imprenditoriale con tanto di shop online che dispensa consigli di moda e nuove tendenze.
Il “case study” Chiara Ferragni
“Il fenomeno Chiara Ferragni” diventa un “case study” all’Università di Harward: nel 2015 l’influencer spiega agli studenti del corso di Economia come si crea un’azienda partendo dal nulla: da 2 persone, un armadio e una macchina fotografica a 500. La seconda volta risale a pochi mesi fa, dove la giovane parla dell’evoluzione della sua attività. C’è una novità: il blog ha inaugurato il suo canale e-commerce dove vende anche il suo brand di scarpe e altri capi prodotti in esclusiva per “The Blonde Salad”.
A testimonianza del suo successo, c’è la stampa internazionale che parla di lei. Il “Financial Times“, a fine ottobre, ha inserito l’influencer tra i tre grandi nomi femminili della nuova generazione del lusso digitale. Ed infine la Mattel ha prodotto una Barbie con le sue sembianze. Pensare che nel 2009 l’immagine scelta dalla Ferragni per i suo blog era proprio una Barbie, bionda su una foglia di insalata. Il motto della Ferragni? #neverstop. Non resta che aspettare la prossima novità nella sua movimentata corsa al successo.
Gran bell’ArtIcOlo!!
Grazie mille 😉
Grazie ?
Brava Jessica e complimenti, ti auguro un successo mondiale vai alla grande! Non fermarti mai e nei momenti fuori non mollare, in bocca al lupo. !!
Grazie mille Rosanna ?
Comments are closed.