Facebook, il Social network per eccellenza che ad oggi conta 1,5 miliardi di utenti attivi mensili, è in continuo rinnovamento.
Mark Zuckemberg, creatore del noto Social Network, sta pensando di rinnovare il suo prodotto di punta, e dopo la recente introduzione della biografia (presentazione di max 100 caratteri), delle foto in evidenza, dei video profilo al posto della classica immagine, sono partiti i test per far sì che il social più amato e utilizzato possa diventare una vera e propria piattaforma E-commerce.
Ovviamente non parliamo del già presente Facebook ads, ma parliamo di una vera e propria sezione dedicata allo shopping che apparirebbe dove attualmente ci sono i tab delle foto, video e gruppi.
Dalle indiscrezioni trapelate, pare che attraverso questa tab, si potrà accedere ad una piattaforma in cui le varie aziende andranno ad inserire i loro prodotti e l’utente potrà acquistare attraverso un semplice click senza passare dal loro sito principale.
Facebook, quindi, una volta terminati positivamente i test, potrebbe diventare un Marketplace virtuale B2C in stile Amazon o Google Shopping.
Essendo il Social che conta più utenti al mondo, la maggior parte dei quali accedono da mobile, potrebbe essere una soluzione per implementare gli acquisti attraverso questo canale, non ancora così frequenti ma comunque in crescita rispetto all’anno 2014.
E’ una vera e propria rivoluzione destinata a creare un mondo fatto di persone sempre più Social.
Le recensioni saranno visibili a tutti attraverso like e commenti, portando, quindi, l’utente medio ad optare per un prodotto o per un altro affidandosi all’esperienza altrui.
Anche Amazon e Google Shopping offrono lo stesso servizio di vendita prodotti con relative recensioni. Cosa ci fa pensare che l’avvento di Facebook Shopping possa costituire una minaccia per i due colossi?
Certezze assolute non ne abbiamo, nessuno di noi possiede una sfera di cristallo, ma certo è che Facebook è diventata una componente importante delle nostre vite.
Ognuno di noi esegue l’accesso più volte durante la giornata solo per svago e osservare i post degli amici presenti in homepage.
Se nella stessa homepage apparisse la tab “Shopping”, l’utente, potrebbe prendere visione in ogni momento delle nuove offerte e dei trend attuali, e da questo al completamento dell’acquisto, il passo è molto breve.
Facebook è una gigantesca community, dove si è tutti amici anche senza conoscersi di persona.
Il ranking su Facebook può risultare, quindi, molto più credibile rispetto a quello riscontrato nei Marketplace più famosi.
Dal lato “utente” i presupposti per far sì che Facebook Shopping funzioni sono reali e le aziende che già commercializzano attraverso web, saranno ancor più motivate a creare la loro pagina Facebook, portando quindi ad un incremento esponenziale del numero di utenti attivi.
Il giovane genio Zuckemberg a mio parere ha fatto centro anche questa volta.
Ora non ci resta che attendere la fine dei test e verificare con i nostri stessi occhi il nuovo Facebook Shopping.
Ciao, interessante questa cosa di facebook shopping. certo, per gli e-commerce “tradizionali” non sarà proprio il massimo, ma, come per tutte le cose, prima o poi arriva sempre il momento dell’ “evoluzione”. staremo a vedere come andrà a finire.
complimenti per l’articolo 😉
Ciao Sara,
siamo tutti molto curiosi relativamente all’avvento di FB Shopping.
Sicuramente sarà un nuovo modo di concepire il nostro Social più amato.
Grazie mille per i complimenti!
Comments are closed.