Quando si parla di digital marketing in molti ancora pensano che questa attività sia molto semplice, per non dire quasi intuitiva. L’importanza del digital marketing, infatti, viene molto spesso sottovalutata: questa attività viene ricollegata per lo più alla creazione e gestione del sito web aziendale e nella gestione dei correlati profili social, dove ogni tanto viene pubblicato qualche post promozionale.
In realtà, l’importanza del marketing digitale è davvero imprescindibile per il successo commerciale di qualsiasi attività. L’impatto della comunicazione aziendale tramite piattaforme online e social network, infatti, è veramente potente ed è in grado di orientare i gusti dei consumatori, primi tra tutti quelli appartenenti alle nuove generazioni, sempre connesse online. Basti pensare, infatti, che ormai quasi il 90% delle interazioni umane avviene attraverso il web o, comunque, mediante dispositivi e strumenti digitali connessi alla rete internet.
Diviene pertanto essenziale, per una azienda che vuole essere competitiva, essere in grado di saper comunicare tramite i mezzi digitali e, soprattutto, farlo in maniera corretta: ma come è possibile fare ciò?
Che cos’è il digital marketing e perché è così importante
Come dicevamo, il digital marketing non può essere sminuito ravvisandolo nella sola gestione delle pagine social di una società o del suo sito. Il digital marketing è una disciplina in continua evoluzione, che applica le strategie di marketing sfruttando l’impatto che le nuove tecnologie hanno sulla realtà. In concreto, esso consiste nella promozione dell’attività di una azienda attraverso il suo sito web, il suo blog, i suoi profili social (Facebook, Instagram, Linkedin, ecc.) e le app collegate.
Ma il digital marketing non è solo questo: vi rientrano, infatti, anche le strategie di mantenimento e acquisizione di nuovi clienti sfruttando i vari canali di comunicazione digitali, come, appunto, i social media, ma anche le email e le newsletter, la pubblicazione di guest post su altri siti e le ricerche sui motori di ricerca.
Per comprendere l’enorme impatto e importanza che il digital marketing ha sulle preferenze e scelte dei consumatori, basti solo pensare al fatto che, nel 2018, le aziende hanno investito oltre il 50% del proprio budget pubblicitario in campagne di digital marketing sul web, suddividendo la percentuale rimanente nei mezzi di comunicazione più tradizionali (pubblicità su giornali e riviste, radio e tv).
Come attuare una campagna di digital marketing efficace
In un mercato sempre più digitalizzato e competitivo come quello odierno, pertanto, chiunque voglia promuovere la propria attività lavorativa e acquisire nuovi clienti non può sottostimare la necessità di una buona strategia di digital marketing.
C’è anche da dire che, soprattutto per una persona senza esperienza in questo settore, non è facile destreggiarsi in questo mondo: il digital marketing, infatti, cambia in maniera rapidissima, tra algoritmi che cambiano in continuazione, aggiornamenti continui e nascita di sempre nuove applicazioni e social network. Diventa quindi importante saper selezionare i canali tramite i quali dirigere la propria campagna promozionale, e attuare adeguate strategie che permettano di aumentare la propria popolarità, fidelizzare i vecchi clienti e acquisirne di nuovi.
Per questa ragione, se si vogliono ottenere risultati velocemente, è necessario rivolgersi a dei professionisti del settore che sapranno analizzare con competenza le caratteristiche della tua attività e impostare una adeguata campagna di digital marketing, in base alle tue esigenze e ai risultati che vuoi ottenere.