Influencer Instagram: arriva il Creator Portfolio da mostrare alle aziende e ai possibili partner
Instagram è sempre attiva sul fronte Influencer Marketing. Avendo compreso l’importanza dei creator nello sviluppo delle proprie attività, il brand cerca sempre più di incentivare la loro attività e rendere più semplice sviluppare collaborazioni con aziende partner, con l’ausilio degli odierni strumenti a propria disposizione. La novità legata al social medium è il lancio del nuovo “Creator Portfolio”, una pagina/kit multimediale, attraverso la quale i brand possono visionare i dati relativi al pubblico dell’influencer, e a precedenti lavori per altri marchi. L’obiettivo è facilitare l’incontro tra domanda e offerta di collaborazioni tra aziende e creator. Quindi possiamo affermare che questo strumento è una sorta di curriculum vitae dell’influencer, dove è possibile visionare i lavori precedentemente fatti e i dati principali sul personaggio social.
Ma come funziona il “Creator Portfolio”?
Con questa funzione, i creator saranno in grado di creare il proprio portfolio dalla dashboard professionale dell’app. Apparirà quindi come una vetrina virtuale dell’influencer.
L’opzione è stata individuata durante alcuni test il mese scorso, sebbene Instagram abbia perfezionato l’offerta nelle ultime settimane. La funzione sarà attiva a partire dal mese prossimo, secondo i bene informati.
Oltre ai Creator Portfolio, Instagram aggiunge anche alcuni nuovi aggiornamenti al Creator Marketplace, tra cui un nuovo processo di messaggistica per semplificare la connessione brand e creator, nello specifico i marchi potranno inviare messaggi a più creator contemporaneamente, tramite una casella di posta delle partnership e una nuova procedura di codice, utile per facilitare meglio le collaborazioni pubblicitarie.
Conclusioni
Instagram sta cercando, con questi nuovi strumenti, di arginare l’ascesa di TikTok e attirare i nuovi talenti, che stanno sempre più abbandonando il social in luogo di TikTok e YouTube, che al momento offrono maggiori opportunità di guadagno e visibilità rispetto all’app di proprietà di Meta, che perde invece sempre più consensi.
Staremo a vedere se questa novità rialzerà l’attenzione verso il social medium americano.