Coworking: i più belli al mondo

1
1054
coworking più famosi

Coworking: i più bei posti dove poter lavorare godendosi la propria libertà

Chi lavora come freelance e libero professionista è distaccato dal concetto di ufficio e di routine. Infatti il libero professionista può lavorare dove preferisce e sempre più è di moda affittare una postazione presso un coworking.

Ma cos’è un coworking?

Il coworking è uno spazio condiviso tra professionisti che operano per organizzazioni diverse, ma che condividono il medesimo luogo di lavoro. Spesso trattasi di professionisti indipendenti (freelance e liberi professionisti) che operano in differenti campi lavorativi ma che per alcune ore della giornata si trovano a condividere i medesimi spazi e servizi (tra i quali la connessione ad internet). Il primo spazio di coworking propriamente detto è nato a San Francisco nel 2005 ad opera di Brad Neuberg e da quel momento in poi si è avuto un vero e proprio boom di richieste in tutto il mondo. Molti coworking inoltre hanno aperto in più paesi, consentendo ai propri affiliati di poter usufruire in tutto il mondo di uno spazio lavorativo, consentendo a questi di spostarsi per affari e lavoro, avendo sempre a disposizione una struttura fisica alla quale appoggiarsi in caso di bisogno. Ed è proprio questo il bello del coworking: la possibilità di spostarsi in paesi diversi, continuando a svolgere la propria mansione senza sentirsi costretti a frequentare lo stesso ufficio e gli stessi colleghi, ampliando le proprie vedute e la propria esperienza di vita.

Quali sono i coworking più belli al mondo?

Esistono alcun strutture coworking davvero fantastiche, che consentono al professionista di godersi una giornata lavorativa ma anche le bellezze del luogo in cui si trova. Per i lettori di Pop Up Magazine, abbiamo deciso di parlarvi delle più belle strutture in giro per il mondo, tratte da un articolo del Corriere: ad esempio abbiamo il BeacHub a Koh Phangan in Thailandia dove si lavora su scrivanie condivise, all’aperto o al chiuso, sempre rivolte verso il mare, con accesso alla spiaggia.

Ecco alcune foto tratte dalla loro pagina Facebook:

L’azienda ha deciso di ripetere la positiva e proficua esperienza alle Hawaii, a Bali, in Messico e Costa Rica. I prezzi sono davvero abbordabili: si va dai 15 dollari al giorno fino ai 190 mensili per poter godere di tutti gli spazi disponibili, compreso quelli pubblici condivisi (cucina, spiaggia, area fitness, bar sulla spiaggia e cinema).

Se vogliamo rimanere comunque in Europa abbiamo in Svezia il The Castle, nella capitale Stoccolma, in un edificio storico davanti al Palazzo Reale. Una struttura magnifica che merita la nostra recensione! I prezzi qui sono un pochino più alti (e in Corone): si parte dalle 5.500 Corone al mese per una semplice scrivania fino ad arrivare alle 20.800 (circa 2.100 euro) per un ufficio per 4 persone. Un ambiente davvero suggestivo, elegante e ricco di comfort, inclusa la sala yoga per chi vuole recuperare il suo io spirituale dopo una dura giornata di lavoro.

Hubud, troverete la più veloce connessione di Bali, spazi di lavoro condiviso, un loft, un bar bio, un giardino, sale conferenze, alloggi,  noleggio di scooter, e servizi “turistici” come il trasporto per l’aeroporto. Tanti poi gli eventi organizzati per i coworkers: da escursioni a momenti di coesione e team building, all’insegna del relax, ma anche della produttività! I prezzi qui sono davvero vantaggiosi: si parte dai 30 euro per la sala eventi e meeting fino ad arrivare ad unlimited che costa 275 euro compreso di tutti i servizi della struttura.

La nostra classifica di coworking non poteva non menzionare la California, li dove il fenomeno del coworking è partito! Ed ecco a voi la struttura WeWork di San Francisco, dove poter respirare l’area innovativa e al tempo stesso godervi una delle città più affascinanti al mondo. Qui potrete immergervi in stanze ben arredate ed essere a stretto contatto con startupper e imprenditori provenienti da tutte le parti del mondo. Ma tutto ciò ha un costo: si parte infatti da 400 euro per la semplice scrivania fino ad arrivare ad oltre 800 euro al mese per l’ufficio. Insomma la qualità costa!

Ecco a voi una lista dei coworking più belli in Europa e nel mondo (ahimè nessuno di questi è italiano):

Vi lascio le foto del mio coworking preferito, cioè il The Farm Soho, a New York City, uno spazio che unisce innovazione e design, spazi urbani e immersione nella natura. Un posto straordinario.

1 commento

  1. Bronx Coworking Space is a home for start-ups and small businesses. We’re a co-working center that provides commercial shared office space, which includes floating desks, shared desks, meeting rooms, and private offices that can hold 1 – 7 people. Bronx Coworking Space is a place where start-ups, entrepreneurs, freelancers, telecommuters, and small or home-based businesses can work in a collaborative office space and access to resources that can help grow their business.

Comments are closed.