Software di intelligenza artificiale
L’intelligenza artificiale (AI) è una branca dell’informatica che mira a creare macchine intelligenti in grado di percepire l’ambiente e di intraprendere azioni appropriate.
In termini pratici, ciò significa che l’AI può essere utilizzata per sviluppare sistemi con un livello significativo di autonomia, potere decisionale e consapevolezza.
Il software di intelligenza artificiale utilizza l’apprendimento automatico per rispondere come un essere umano.
In effetti, è l’unico modo in cui il software di intelligenza artificiale può funzionare.
Forse avete già sentito parlare di questo concetto e vi siete chiesti cosa significhi per la vostra azienda o per la vostra vita privata.
L’apprendimento automatico (ML) è utilizzato in molte applicazioni diverse, come il data mining, il riconoscimento di modelli e la classificazione attraverso metodi statistici, il riconoscimento vocale, il rilevamento di frodi, il rilevamento di anomalie nei flussi di dati, l’analisi bioinformatica e la previsione di strutture proteiche, ecc.
A cosa serve l’intelligenza artificiale
Quando si pensa all’intelligenza artificiale, probabilmente si immagina un robot con caratteristiche simili a quelle umane.
In realtà, l’AI è molto più di questo: è solo una tecnologia che permette ai computer di eseguire compiti che imitano gli esseri umani.
L’AI esiste da tempo, ma solo di recente abbiamo assistito a importanti progressi nel suo sviluppo.
L’uso del software di intelligenza artificiale può essere fatto risalire agli anni ’60, quando fu inventato per la prima volta da Arthur Samuel dell’IBM.
Da allora, l’intelligenza artificiale ha fatto molta strada e continua a cambiare il mondo che ci circonda!
Per capire a cosa serve esattamente l’intelligenza artificiale e come funziona, diamo un’occhiata ad alcuni esempi di come questa tecnologia ha cambiato le nostre vite:
1) Un computer che scrive musica
2) Un programma di scacchi che batte le persone al loro stesso gioco
3) Una tecnologia che rileva il cancro più precocemente che mai
4) Auto a guida autonoma in fase di test sulle strade pubbliche in tutta l’America
Software AI
Synthesia
Synthesia è un software di intelligenza artificiale che consente di creare video coinvolgenti in pochi minuti utilizzando avatar realistici.
Un modo efficace per insegnare, formare e spiegare, Synthesia è in grado di generare automaticamente video utilizzando immagini, testi o registrazioni vocali.
Ideale per presentazioni, corsi di formazione e creazione di tutorial, qui trovi la recensione Synthesia.
Chatbot
I chatbot sono programmi informatici in grado di simulare conversazioni con gli esseri umani.
Il chatbot più comune è Siri, che molti di noi conoscono per aver usato il proprio iPhone.
Un chatbot può essere utilizzato per rispondere alle domande del servizio clienti o per aiutare l’utente a effettuare un acquisto online.
I chatbot stanno diventando sempre più popolari perché le aziende riconoscono il loro potenziale nel fornire un servizio clienti di qualità a costi inferiori rispetto all’assunzione di dipendenti umani.
Assistenti virtuali
Gli assistenti virtuali sono un esempio di software di intelligenza artificiale.
Gli assistenti virtuali sono un tipo di chatbot, ovvero un programma informatico che simula il comportamento umano e conversa con le persone attraverso la voce o il testo.
Gli assistenti virtuali possono essere utilizzati per aiutare l’utente a svolgere una serie di compiti, dalla prenotazione di voli e ristoranti all’ordinazione di generi alimentari.
Molti assistenti virtuali sono ora presenti sul posto di lavoro e svolgono compiti amministrativi per i dipendenti, come programmare riunioni e prendere appunti durante gli incontri.
Possono anche essere utilizzati come assistenti personali per richieste più impegnative, come trovare informazioni sui ristoranti vicini o sugli orari dei film nella propria zona.