Corso in Marketing e Comunicazione Sportiva a Napoli
Il nostro magazine, che ormai il 21 Luglio ha compiuto 2 anni (ancora auguri a noi!) ha finalmente deciso di investire il suo tempo sulla formazione sulle tematiche legate al marketing e alla comunicazione settoriale. Per questo iniziamo con lo sport, organizzando per il giorno 22 Settembre (un mese quindi a partire da oggi) insieme a Sport Digitale e Dialogue Place, un mini corso in marketing e comunicazione sportiva e la location è davvero suggestiva: l’Istituto Foqus Quartieri Spagnoli, in Via Portacarrese al Montecalvario numero 69, in pieno centro storico della città partenopea: un complesso di 10.000 mq circa, parte del quale fu fondato, con la vicina chiesa di Santa Maria di Montecalvario.
Obiettivi del corso e programma
Ma quali sono gli obiettivi del corso? Qual è il programma? Vediamolo insieme!
Prima di tutto gli obiettivi: la finalità del corso è quella di fornire gli strumenti e di raccontare le dinamiche attraverso le quali si sviluppa la comunicazione ed il marketing nel settore sportivo, attraverso strumenti pratici e case histories, dove anche il mondo dello sport è sempre più dominato dalle nuove tecnologie utilizzate per comunicare con il proprio target.
Il programma poi è davvero succulento, poiché si passa da una tematica all’altra in maniera molto veloce senza mai annoiare i presenti e cercando sempre di stimolare un dialogo tra il relatore ed il proprio pubblico. Quindi tanti i temi toccati: dal giornalismo digitale, ai tool utili al brand journalism, fino ad arrivare alla fotografia sportiva grazie al contributo di un fotografo di grande calibro come Carlo Hermann (fotografo del Napoli in Champions tra i diversi lavori) e alle dinamiche di cambiamento tra carta stampata e digitale nel mondo dello sport grazie all’intervento de “Il Napolista“. Inoltre tra i diversi interventi ci sarà anche quello del nostro bravissimo Fabrizio Paradiso, che ci offrirà una dinamica chiara su quello che sta accadendo nel mondo del calcio e del marketing calcistico, mediante esempi illustri, in parte già trattati nei nostri precedenti articoli.
Il programma dell’evento:
MATTINA
orario d’inizio 9:30 INTRODUZIONE di FRANCESCO CORVINO
10:00 ALESSANDRA ORTENZI Le tecniche del nuovo giornalismo digitale. Giornalismo in campo: l’evento sportivo ed i contenuti declinati attraverso sito, Facebook ed Instagram. (50 minuti)
10:50 BERNARDO MANNELLI: I tool utili al giornalista sportivo e al brand journalist (50 minuti)
11:40 FLAVIUS FLORIN HARABOR: Gli strumenti di Telegram come aiuto nella gestione di un evento sportivo (40 minuti);
POMERIGGIO
14:30 CARLO HERMANN – Tecniche di fotografia sportiva
15:20 FABRIZIO PARADISO – Il marketing nel calcio: dinamiche e metriche tra Italia ed Europa
16:10 MAURIZIO LOTITO & MARIA MIRACAPILLO di PostPickr
17:00 MAURIZIO STABILE che ci parlerà dell’evoluzione del calcio femminile in Italia e della sua esperienza di giornalista in questo sport
17:50 Il NAPOLISTA (come cambia il giornalismo: da carta stampata a digitale)
Chiusura DIALOGUE PLACE e Networking
Organizzatori del corso
Abbiamo detto che gli organizzatori di questa giornata sono principalmente tre: Pop Up Magazine, Dialogue Place e Sport Digitale.
Pop-Up Magazine
Nasce nel 2015 da un’idea di Grazia Meo-Colombo e Francesco Corvino.
L’obiettivo è quello di far conoscere meglio il mondo della comunicazione e del marketing, in tutte le sue forme.
Più nello specifico il magazine tratta i seguenti argomenti:
- Digital Marketing e Communication;
- Marketing e Comunicazione offline;
- Design e packaging;
- Interviste ad esponenti di spicco nel mondo del marketing e della comunicazione;
- Case Histories e approfondimenti;
- Offerte di lavoro inerenti il mondo del marketing e della comunicazione;
Sport Digitale
Il progetto #Sportdigitale parte dal manuale “Digital Marketing per lo Sport – Strumenti e tecniche per la comunicazione sportiva” edito da Hoepli a firma Alessandra Ortenzi, realizzato con un team di professionisti digitali, esperti in discipline specifiche. La squadra di #Sportdigitale riassume tutto il suo lavoro nel portale sportdigitale.com, ed è in continua evoluzione. Nel sito #Sportdigitale si parla di sport e digitale ed è la casa naturale del percorso formativo.
DIALOGUE PLACE
D.I.A.L.O.G.U.E è un progetto finanziato dal Dipartimento della Gioventù e del servizio civile nazionale che supporta la creazione e lo sviluppo dei progetti innovativi e delle imprese sociale a Napoli.
Gli esperti Dialogue forniscono alle future start up training specifici, supporto professionale ed un network nazionale e internazionale.
I principali obiettivi sono:
- Creare un luogo di incontro e di dialogo tra i giovani migranti e giovani locali;
- Promuovere l’innovazione sociale;
- Aiutare lo sviluppo di 100 idee imprenditoriali per 2 anni;
- Formare e sostenere 50 gruppi multiculturali per 2 anni;
- Migliorare le competenze imprenditoriali e manageriali dei giovani imprenditori;
- Valorizzare la comunicazione delle imprese sociali di successo;
- Favorire il takeover delle imprese innovative;
Come partecipare al corso
Per partecipare al nostro corso è molto facile: basta iscriversi sulla piattaforma EventBrite e portare con sé il ticket il giorno del corso (facendo stampare il ticket o mostrandolo sullo smartphone). Il corso ha un prezzo simbolico di 2 euro utile a permetterci di rientrare nelle spese di organizzazione dell’evento.
Per ulteriori informazioni potete contattare il nostro staff che vi risponderà in tempi rapidissimi attraverso i seguenti canali:
Facebook: https://www.facebook.com/PopUpMagazine2015
Twitter: @popup_2015
E-mail: francescoernestocorvino@gmail.com; redazione@popupmag.it; info@popupmag.it ;
Non fatevi sfuggire questa grandissima opportunità di poter entrare in connessione con le nuove tecnologie e con un settore in grande cambiamento come quello sportivo!