I corsi di formazione manageriale di Rome Business School

Nel mondo professionale, il know-how riveste un’importanza fondamentale per qualunque lavoratore aspiri ad una carriera di successo. Per implementare le proprie conoscenze occorre studiare e seguire corsi di formazione sulle materie per le quali siamo interessati a fare carriera. Nel novero degli istituti che offrono una formazione d’eccellenza abbiamo Rome Business School. Questo è un istituto di formazione e ricerca manageriale che offre una serie di percorsi formativi capaci di incrementare le proprie conoscenze manageriali, così da poter aumentare le proprie chance di carriera, in un contesto internazionale (sono presenti studenti provenienti da oltre 140 paesi nel mondo).

Tra le proposte formative di Rome Business School vi sono:

  • MBA;
  • Master;
  • Corsi per aziende;
  • Formazione a distanza (lezioni dal vivo online e la costante assistenza di un tutor personale).

Per ciò che riguarda i Master, quelli proposti dalla Rome Business School si dividono in:

  1. MBA – Master in Business Administration: questo rappresenta la scelta ideale per manager e professionisti che intendono acquisire competenze avanzate in ambito manageriale. L’MBA è pensato per tutti coloro che intendono acquisire le capacità e le conoscenze utili ad operare come general manager e ha durata annuale (scegli tu la data di inizio del percorso di studi);
  2. Master in International Human Resources Management: questo percorso di studi rappresenta l’ideale per eccellere come professionista delle risorse umane sul mercato del lavoro ed è rivolto a chi non ha esperienza nel settore delle HR oppure colui che vuole mantenersi aggiornato sugli ultimi aggiornamenti in materia. La particolarità di questo percorso di studi è la possibilità offerta dalla scuola di approfondire non solo la teoria, ma anche la pratica, grazie ad uno stage a Dubai. Il Master ha durata annuale;
  3. Master in Marketing and Communications: questo rappresenta la scelta ideale per chi desidera conseguire una preparazione d’eccellenza in queste discipline e avviare o consolidare un percorso professionale di successo, anche su scala internazionale, grazie all’eccellente qualità della didattica, gli stage internazionali, il career-service e il network internazionale;
  4. Master in Political Marketing: il programma di studi intende fornire tutte le conoscenze e le abilità necessarie a gestire con efficacia e professionalità i processi di marketing e comunicazione in un settore come quello politico, nel quale assumono rilevanza strategica. In particolare il candidato sarà capace di apprendere, tra le tante cose, le conoscenze utili a pianificare, sviluppare e monitorare l’andamento di una campagna elettorale;
  5. Master in eHealth Management: questo percorso di studi è patrocinato dalla SIT – Società Italiana Telemedicina – per fornire a tutti i candidati, una formazione d’avanguardia sui processi organizzativi e sulle tecnologie utili a gestire con successo gli stakeholder aziendali. Nello specifico si punta ad una maggiore efficienza nella gestione manageriale, una migliore qualità dell’assistenza sanitaria, all’empowerment dei pazienti, alla gestione di medici e pazienti circa le patologie cliniche e la capacità di poter stabilire delle relazioni con le grandi istituzioni che operano nel settore sanitario;
  6. Master in Fashion Management: questo è il percorso formativo ideale per i professionisti che aspirano ad una certificazione di livello internazionale, utile a sviluppare le proprie competenze nel settore della moda e aspirare ad una carriera di successo nel settore;
  7. Master in Agribusiness Management: è il programma formativo ideale se si aspira ad una carriera di successo nel settore agricolo. Infatti si acquisiranno tutte le conoscenze necessarie in ambito agricolo per poter gestire con successo un brand oppure avviare una propria attività. Infatti i destinatari del master sono imprenditori e manager, oltre che studenti e laureati;
  8. Master in Arts and Culture Management: rappresenta un esclusivo programma ideato per professionisti o aspiranti tali, che vogliano acquisire competenze avanzate e sviluppare una carriera globale nell’ambito della gestione delle arti e delle attività culturali. All’interno del programmi sono inclusi numerosi momenti formativi come seminari e stage internazionali, utili per toccare con mano ciò che attende l’individuo una volta terminato il programma formativo;
  9. Master in Food and Beverage Management: è il percorso formativo ideale per i professionisti che aspirano ad una certificazione di livello internazionale, indirizzata a una carriera di successo nel settore Food and Beverage. Se il tuo obiettivo è diventare ad esempio un manager o avviare una tua attività nel settore, questo percorso ti facilita le cose, grazie anche ad un network di professionisti con i quali si entra in contatto durante il programma;

Conclusioni

Da come avete potuto notare, tutti i corsi e i programmi formativi sono improntati all’internazionalità come fonte di apprendimento ulteriore per il professionista, a cui vanno associati momenti di apprendimento pratico fornito dagli stage e di approfondimento alle materie discusse, mediante seminari e interventi di esperti in aula.

Per scoprire ciò che vi attende, vi lasciamo al video introduttivo che vi farà immergere nell’esperienza legata a Rome Business School. Siete pronti ad iscrivervi?