comunicazione sportiva

Comunicazione sportiva: a tu per tu con Alessandra Ortenzi

Per il nostro consueto appuntamento con le interviste, oggi intervistiamo Alessandra Ortenzi, esperta in comunicazione sportiva, giornalista e autrice del libro “Digital Marketing per lo Sport” edito da Hoepli. 

 

  • Ciao Alessandra parlaci un po’ di te e del tuo lavoro…

La mia strada è stata per alcuni versi lineare (per quanto riguarda la parte tech) per altri più complessa (per quanto riguarda la parte giornalistica) ma provengo da una lunga esperienza nel campo dell’IT e della formazione. Poi, alla fine degli anni 90, con la nascita di Internet e l’evoluzione della comunicazione nel web, ho abbracciato la parte del Social Marketing e del Digital Marketing unendo poi, qualche anno dopo, la mia passione ed esperienza nella pallacanestro e tutti gli sport in genere. Oggi sono una giornalista sportiva, scrivo essenzialmente di basket declinato nel mondo Social. Curo la parte digitale ed operativa di alcuni eventi sportivi ed ho svolto, per diversi anni, mansioni di Responsabile Social Media e Digital PR di alcune società e testate giornalistiche.

  • Puoi parlarci del tuo progetto di Sport Digitale? Qual è l’obiettivo sotteso? E quali sono i passi da compiere per raggiungerlo?

Sportdigitale, il sito e i canali social, sono nati contestualmente alla pubblicazione del libro “Digital Marketing per lo Sport” della Hoepli perché io ed il mio team, che ha collaborato alla stesura del testo, sentivamo l’esigenza di utilizzare il manuale come punto di partenza da cui sviluppare un progetto ed una community attorno al libro. L’obiettivo è diffondere la cultura digitale nello sport e in tutte quelle figure che gravitano attorno ad esso: giornalisti, fotografi, comunicatori, atleti, società sportive, partner, agenzie di comunicazione, agenti e procuratori. La strategia è quella di portare in giro, nei più grandi eventi di Digital Marketing o incentrati sullo sport di ogni disciplina, una serie di workshop operativi da tenere in squadra, per replicare il concetto della squadra sportiva non solo in campo ma anche fuori dal campo.

  • Puoi parlarci del team di cui è composto Sport Digitale?

Il team è composto da me, che sono il coach virtuale del gruppo, Alessandro Vezzoli, fotografo sportivo e Presidente di basketinside.com e da altri 7 specialisti del digital: Bernardo Mannelli, Monia Taglienti, Flavius Florin Harabor, Maria Grazia Rosati, Valentina Baldon, Roberto Gerosa e Corinna Caccianiga, ognuno specialista nella propria materia digitale. Ultimamente si sono uniti al gruppo anche Federica De Stefani, esperta di Media Law e Maria Francisca Gutierrez, giornalista sportiva.

  • Il corso di Napoli: cosa ti aspetti da questa giornata formativa? Quali saranno i relatori che porterai con te? Puoi anticiparci qualcosa circa il tuo speech? Napoli: cosa pensi dello sport in città? Poi avendo esperienza nel basket, cosa puoi raccontarci per esempio della Napoli Cuore Basket? Qual è il tuo auspicio perla prossima stagione? Cosa ti piace di più di Napoli e dei napoletani?

La giornata di Napoli vedrà impegnati, assieme a me, Bernardo Mannelli e Flavius Florin Harabor, dunque sarà una giornata all’insegna della tecnica e realmente operativa. Io mi occuperò di portare l’esperienza in campo della gestione di un evento sportivo digitale, Bernardo ha già in serbo una formazione di tool utili e Flavius ci parlerà di Telegram per lo Sport. Ospiti d’eccezione saranno Maria Miracapillo e Maurizio Lotito, genitori di Postpickr (a cui è dedicato un capitolo intero nel libro) che interverranno per raccontare PostPickr declinato allo sport. Siamo orgogliosi di avere media partner PostPickr, un progetto tutto italiano che ho visto nascere e crescere sin dalla chiamata su Eppela quando era poco più che un’idea. Il Napoli Cuore Basket l’ho seguito durante la Coppa Italia 2017 assieme al mio capo redattore di Basketinside, Davide Uccella. Abbiamo vissuto con la squadra tutti i momenti del grande trionfo di questa formazione che, come una fenice, ha raggiunto uno dei risultati più sorprendenti della stagione. Non dimenticherò mai Visnjic e Nikolic in campo: come padre e figlio dialogavano con gli occhi. È uno dei ricordi più emozionanti, soprattutto della fase finale dell’evento LNP di Bologna. Io provengo, per origini, dal Sannio e quello che abbiamo nel cuore noi al sud, è un sentimento di appartenenza difficile da spiegare agli altri.

  • Puoi parlarci anche del tuo libro? Di cosa parla e a chi è indirizzato?

Il mio manuale è un libro nato per fare da guida essenzialmente a tre figure: il giornalista sportivo, il brand journalist e il fotografo sportivo. I temi sono affrontati in maniera abbastanza basica ma verticalizzati e fruibili anche da chi si occupa di Digital Marketing di un altro segmento di business. Completano il percorso anche degli esercizi mirati alla professione di giornalista e brand journalist.

  • Prossimi step professionali: puoi parlarci di altri corsi che stai organizzando in giro per l’Italia a marchio Sport Digitale?

Sportdigitale, ad oggi, ha 12 tappe fissate in giro per l’Italia: da Firenze a Milano, da Parma a Rimini. Ci manca riempire con qualche tappa al sud ma ci stiamo lavorando! Sul nostro sito internet www.sportdigitale.com c’è una pagina dedicata agli eventi, sempre in aggiornamento!

  • Un saluto ai nostri lettori e un appello per essere presenti numerosi al corso…

Lo sport senza le parole e le fotografie non esisterebbe o non sarebbe così bello ed affascinante. Sarò felice di raccontarvi come si faceva, come si sta facendo e come si farà a raccontare lo sport sfruttando canali e tecnologie digitali, ormai alla portata di tutti. Vi aspetto e, per quelli che interverranno, abbiamo in serbo una serie di news e opportunità da campioni!

 

corso in marketing e comunicazione sportiva
corso in marketing e comunicazione sportiva

Ringraziamo la Ortenzi per il tempo dedicatoci. Alessandra sarà presente al nostro corso in Marketing e Comunicazione Sportiva il giorno 22 Settembre a Napoli, presso la nostra sede Foqus dei Quartieri Spagnoli. Per maggiori info e per l’acquisto dei biglietti cliccate qui.