Come trasformare i tuoi blog post in infografica, nel post a cura di Pop Up
Le infografiche sono oggi molto utili per comprendere meglio un argomento o avere dei punti focali su un tema in particolare. Queste sono uno dei mezzi più utilizzati per raccogliere i dati dei potenziali clienti (Lead Generation) e possono essere prodotte anche attraverso i post redatti precedentemente sul proprio blog. Se, infatti, parliamo di un determinato argomento o topic sul nostro portale, possiamo facilmente replicarlo a mezzo infografica, per renderlo più facilmente reperibile agli interessanti, oltre alla già citata raccolta di contatti.
Ma come fare a produrre un’infografica, partendo da un post sul proprio blog? Sul sito Social Media Today è possibile comprenderlo meglio, attraverso il lavoro di Giraffe Social Media. Andiamo a vedere, quindi, quali sono le principali raccomandazioni a riguardo. Bentornati su Pop Up!
Da post blog a infografica: tutti i passaggi da seguire!
Per ottenere un’infografica dal proprio blog post, occorre seguire tutti questi passaggi utili:
- produci una lista di punti focali, partendo dal tuo blog-post, che riassumano tutti i passaggi più importanti del contenuto prodotto;
- trasforma la scrittura in disegno. Esplora la possibilità di rendere più visuale un contenuto che è esclusivamente testuale;
- Abbi cura dei dettagli, come l’utilizzo di colori e font, utili ad esprimere al meglio il tuo pensiero;
- Inizia a creare la tua infografica, magari servendoti di uno dei tanti tool messi a disposizione dalle aziende.
Questi sono i principali consigli per trasformare il tuo blog-post in infografica. Alla prossima con gli approfondimenti a cura di Pop Up!