Come scrivere il titolo perfetto per un post del blog? In questo articolo ti do alcuni consigli utili per catturare davvero l’attenzione del lettore. Alcuni ti sembreranno banali, altri forse non li conoscerai ancora, ma tutti ti permettono di raggiungere il tuo obiettivo: scrivere un efficace titolo per il tuo blog.
Vediamo quali sono nelle righe che seguono: benvenuto su Pop Up!
Scrivere il titolo perfetto: 4 consigli
Ecco di seguito i miei consigli per un titolo perfetto per il post del tuo blog!
Individuare le Buyer Personas dell’articolo
Il titolo perfetto si rivolge a un determinato target, ne analizza esigenze e bisogni, fornendo poi una soluzione. Solo chi conosce veramente le buyer personas sa quali articoli possono davvero attirare l’attenzione dei lettori e può creare un piano editoriale ideale, che comprende anche i titoli dei post più adatti.
Studiare con attenzione gli argomenti
Scrivere un buon titolo significa conoscere l’argomento di cui parlerà il post. In questo caso è bene ricordarsi della regola: un argomento per ogni articolo.
Prima di mettersi a scrivere è importante capire cosa cerca l’utente su Google e a quale domanda vuole dare risposta. Per farlo si possono usare diversi tool, come ad esempio Google Trends.
Pensare all’obiettivo dell’articolo
Prima di scrivere un post per il blog, occorre pensare all’obiettivo sotteso allo stesso. Da questo punto di vista appare importante l’intento di ricerca di un utente.
Un post del blog può infatti rispondere a tre diverse intenzioni di ricerca degli utenti:
- Ricerca informazionale, ovvero la ricerca di contenuti informativi. Esempio “come scrivere il titolo del blog post”?;
- Ricerca commerciale, ovvero la ricerca di qualcosa da acquistare;
- Ricerca navigazionale, ovvero la ricerca del determinato brand per cui l’utente arriva direttamente sul sito o blog aziendale;
Chi scrive conoscendo l’intento di ricerca, otterrà maggiori visite all’articolo del blog, dato che saprà catturare l’attenzione fin dal titolo.
Individuare le keyword più adatte
Anche scrivere il titolo di un blog significa fare SEO e per questo ogni blogger dovrebbe cominciare la sua attività dalla keyword research, verificando il volume di ricerca di ogni singola parola chiave collegata al tema prescelto.
Tanti sono i tool per trovare le keyword più adatte, a partire dal gratuito Google Keyword Planner e una volta individuata la migliore parola chiave, questa va utilizzata in modo naturale nel testo, aiutandosi anche con i sinonimi.
Tecniche per scrivere il titolo del blog post
Quando si vuole scrivere un titolo di blog post efficace, esistono diverse tecniche da seguire, e tra queste abbiamo:
- Tecnica dei numeri, quando si tratta di inserire un numero nel titolo per dare concretezza all’articolo. Ad esempio: “10 cose da non fare quando si scrive un post del blog”;
- Chiamata del pubblico a raccolta, quando si tratta di cominciare con una domanda di interesse per la nicchia di utenti a cui ti rivolgi. Ad esempio: “Hai scritto un post ma non ottieni visite? Ecco la soluzione!”;
- Fare delle promesse, nel caso in cui i lettori leggono solo i post che portano loro benefici e per questo si può lavorare con le promesse, a patto che l’articolo mantenga ciò che dice nel titolo. Ad esempio: “Vuoi trovare il modo migliore per scrivere il titolo di un post per il tuo blog? Leggi l’articolo!”;
- Usare la tecnica del perchè, nel caso in cui il titolo inizia con un perché..questo attira sempre l’attenzione e anche in questo caso il post deve riportare la risposta alla domanda;
- Usare la tecnica del chi, coinvolgendo un esperto sul tema trattato per dare autorevolezza al testo;
- Individuare una parola chiave attorno a cui scrivere il post. Si tratta di un buon consiglio non solo per scrivere ottimi titoli, ma anche per posizionare il sito sui motori di ricerca, grazie alla SEO.
In questo post trovi alcuni consigli per scrivere il titolo perfetto, ma se vuoi approfondire l’argomento ti invito a iscriverti al mio corso in Copywriting Persuasivo, che trovi cliccando qui. Ti aspetto nell’aula virtuale!