Badare al prezzo come unico aspetto da valutare quando si sceglie e si acquista un’insegna pubblicitaria per un negozio è il più grave degli errori che si possano commettere. Non si tratta di venir meno alla necessità di rispettare il budget che ci si è prefissati e che si è disposti a investire per questo acquisto, ma semplicemente di considerare tutti gli altri fattori che devono indurre a prendere una decisione oculata. L’estetica, la funzionalità, la capacità dei materiali di resistere alle intemperie: non sono certo pochi gli aspetti importanti.
Ne parliamo in Pop Up Magazine!
Come scegliere le insegne
Prima di completare l’acquisto di un’insegna conviene informarsi con attenzione a proposito di ciò che prescrivono le norme del Comune di riferimento. Ogni amministrazione locale può prevedere delle regole differenti da questo punto di vista, in relazione – per esempio – alle dimensioni massime dell’insegna, che sono variabili a seconda del tipo di strada (per un viale largo le misure concesse saranno superiori a quelle di un vicolo di un centro storico).
Le insegne personalizzate
Vale la pena di sfruttare tutte le potenzialità del led per usufruire di insegne per negozi progettate e realizzate su misura: per un’attività commerciale è importante riuscire a distinguersi rispetto alla concorrenza, e l’originalità dell’insegna è uno dei modi in cui si può raggiungere questo obiettivo. Il contenuto che si vuole comunicare deve spiccare e risultare ben riconoscibile, facendo capire non solo che cosa si vende o quali servizi si propongono, ma anche qual è lo stile che si troverà all’interno del locale, che si tratti di un negozio, di uno studio o di un’attività di ristorazione.
Le insegne luminose
Una delle opzioni più interessanti tra quelle proposte sul mercato delle insegne va individuata nelle soluzioni luminose. Se si decide di optare per questo tipo di insegna, è bene verificare non solo che la fonte di luce sia protetta, ma anche che l’impianto elettrico sia a norma. In caso contrario, il rischio è quello di subire delle sanzioni, senza dimenticare i danni a cui si potrebbe andare incontro per un malfunzionamento. Le autorizzazioni indispensabili devono essere richieste, a seconda dei casi, alla Provincia o al Comune: dipende da quale ente è proprietario della strada su cui il negozio si affaccia. Se si venisse pescati senza i permessi imposti dalle norme, è difficile evitare le sanzioni pecuniarie previste.
Quale insegna luminosa scegliere
L’assortimento di insegne luminose tra cui scegliere è molto ampio e variegato, con soluzioni differenti non solo dal punto di vista estetico ma anche in base al tipo di tecnologia che viene utilizzato. Gli esperti del settore sono concordi nel raccomandare l’utilizzo delle insegne a led, che garantiscono la massima versatilità e permettono di risparmiare sui consumi di energia. In particolare, le insegne luminose scorrevoli a led hanno il pregio di poter essere modificate come si vuole, in base alle esigenze. Che siano da interno o da esterno, possono essere gestite da un computer o tramite un telecomando: così si può definire il loro contenuto, attraverso l’inserimento di scritte e immagini di vario genere.
Quando conviene puntare sulle insegne luminose scorrevoli
Tali insegne si rivelano utili, per esempio, per i pub, per i lounge bar e per i locali in cui vengono organizzati eventi speciali che devono essere promossi. Ma anche i negozi e i punti vendita possono farvi riferimento, magari per comunicare gli orari e i giorni di apertura straordinari o per far conoscere gli sconti applicati nel periodo dei saldi. Le scritte luminose a led, insomma, offrono un ampio ventaglio di opportunità quando si tratta di soluzioni personalizzate. Esse riescono a coniugare con eleganza le esigenze di visibilità con una resa estetica ottimale. Il led, rispetto al neon, consuma molto meno, anche se la sua illuminazione può risultare un po’ meno intensa. Un altro punto di forza del led, poi, va rintracciato nella vasta gamma di colori che mette a disposizione. Per qualsiasi insegna, è possibile selezionare il colore e il font dei caratteri, così come le loro dimensioni.