chiusura google plus

Google fornisce sul proprio blog una data ufficiale per la chiusura Google+

La notizia la sapevamo già: la chiusura di Google+ era stata già comunicata da Big G negli scorsi mesi, ma non era stata rilasciata una data ufficiale. Oggi si apprende che aprile sarà chiuso il social di Google, che evidentemente non ha riscosso un grande consenso, ma soprattutto aveva dei bug interni che mettevano a rischio la privacy dei dati degli utenti iscritti.

In questo post di Pop Up Magazine, vi forniremo i dettagli di cosa comunicato da Google e cosa fare dopo la chiusura con il proprio account Google+.

L’ufficialità della chiusura Google+ dal blog ufficiale di Google

Come ricorderai, a ottobre Google ha annunciato l’imminente arresto di G+, anticipandone la scadenza, inizialmente fissata nell’agosto 2019. L’ultimo giorno ufficiale di Google+ sarà il 2 aprile 2019.

Come spiegato da Google sul suo blog ufficiale:

“Il 2 aprile il tuo account Google+ e le eventuali pagine Google+ che hai creato verranno disattivate e inizieremo a eliminare i contenuti dagli account dei consumatori.

Inoltre, le foto e i video di Google+ nel tuo Archivio album e nelle tue pagine Google+ verranno eliminati.”

Se hai qualcosa che vuoi tenere da G +, puoi scaricare e salvare i tuoi contenuti. Tieni presente che le foto e i video sottoposti a backup su Google Foto non verranno eliminati.

Il processo di eliminazione dei contenuti dagli account Google+ dei consumatori, dalle pagine Google+ e dall’archivio album richiederà alcuni mesi, e il contenuto potrebbe rimanere fino a questo momento.

Ad esempio, gli utenti potrebbero comunque vedere parti del proprio account Google+ tramite il log delle attività e quelli di alcuni utenti Google+, i contenuti possono rimanere visibili agli utenti di G Suite fino a quando il consumatore Google+ non verrà eliminato. “

Google rileva inoltre che i proprietari e i moderatori della community di Google+ possono scaricare e salvare i propri dati, con informazioni aggiuntive disponibili per il download a partire dall’inizio di marzo:

“Includendo autore, corpo e foto per ogni post della comunità in una comunità pubblica. Se accedi ai siti e alle app utilizzando il pulsante Accesso a Google+, questi smetteranno di funzionare nelle prossime settimane ma in alcuni casi potrebbero essere sostituiti da un pulsante di accesso a Google. Potrai comunque firmare con il tuo account Google ovunque vedi i pulsanti di accesso di Google. “

Conclusioni

Fondamentalmente, la chiusura di Google+ viene ora messa in moto e tutti gli strumenti connessi stanno lentamente smettendo di funzionare. Se sei un consulente di social media, probabilmente è meglio rimuovere presto il link G+ o rischi di sembrare fuori dal mondo con gli ultimi sviluppi. Inoltre se hai scaricato Google+ sul tuo smartphone, ti conviene rimuovere l’app installata.

 

La chiusura di Google+ segna la fine di un’epoca: quella nella quale Big G. voleva essere più social. Vediamo cosa farà in futuro per riuscire a colmare (semmai troverà un modo) questo gap con Facebook.