Oggi vogliamo parlarvi di Certamente 2016, il primo evento basato sulla disciplina del neuromarketing, che si terrà a Roma il 14 e il 15 aprile.
Il neuromarketing è quella disciplina che studia i meccanismi cerebrali che si trovano alla base di un processo di acquisto.
Il neuromarketing, considerato una vera e propria scienza, aiuta le aziende a comprendere come far breccia nel cuore del cliente finale, attraverso le emozioni, i colori e tutto quello che va al di fuori della razionalità.
Tale scienza, può essere applicata sia alla vendita in un punto vendita fisico, che alla vendita online.
Il neuromarketing, è fondamentale per una comunicazione di successo.
L’evento Certamente 2016 è organizzato da Ottosunove e Brainsigns, ovvero due realtà italiane che hanno fatto del neuromarketing il loro core business applicando una disciplina tradizionale, agli strumenti di comunicazione moderni.
Volete partecipare a Certamente 2016?
Non perdetevi le seguenti informazioni!
Dove e quando si terrà Certamente 2016?
Aprite Google Calendar e segnatevi 14/15 aprile 2016,.
La sede del primo convegno italiano dedicato completamente al neuromarketing, sarà Residenza Ripetta.
La location si trova nel cuore di Roma, tra Piazza del Popolo e Piazza di Spagna.
Come riportato sul sito internet dedicato all’evento:
La location è stata scelta dall’Executive Board proprio perchè offre un’interessante contrapposizione tra la storicità del luogo e la modernità dell’argomento trattato.
Quale sarà il programma di Certamente 2016?
Giovedì 14 aprile 2016
Dalle ore 09:30 alle ore 13:00:
NEUROSCIENZE E MARKETING – IERI, OGGI E DOMANI
Interventi accademici coordinati dal Prof. F. Babiloni, Dipartimento di Fisiologia dell’Università “Sapienza” di Roma e dal Prof. Alberto Mattiacci, Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale CORIS.
Dalle ore 14:30 alle ore 15:00
UN’AGENDA PER MIGLIORARE IL BUSINESS CON IL NEUROMARKETING
A cura dell’Executive Board: Luca Florentino, Barbara Monteleone, Arianna Trettel
Dalle ore 15:00 alle ore 16:00:
“CHOOSE ME, DARLING” – AFFRONTARE LE NUOVE SFIDE DEL MARKETING CON L’UTILIZZO DELLE NEUROSCIENZE
Come farsi scegliere dai clienti nonostante le numerose opzioni presenti sul mercato.
A cura di Lluis Martinez – Ribes – Associate professor at ESADE Business School and partner at “m+f=!”
Dalle ore 16:30 alle ore 17:30:
IL CONTRIBUTO DEL NEUROMARKETING NELLA STRATEGIA DI REBRANDING DI TIM:
A cura di Gaia Spinella e Antonella Mandarano – TIM Brand analysis and monitoring
Dalle ore 17:30 alle ore 18:30:
L’USO DEL NEUROMARKETING NELLA COMUNICAZIONE E NEL DESIGN
A cura di Gesa Lischka – CEO and Founder of Kochstrasse
Venerdì 15 aprile 2016
Dalle ore 09:30 alle ore 10:30:
“FLOWER POWER” – CONIUGARE NEUROMARKETING ED ECONOMIA COMPORTAMENTALE NELLA GESTIONE DELLO SCAFFALE
A cura di Elissa Moses – CEO and Head of Ipsos Neuro Behavioural Science Centre
Dalle ore 10:30 alle ore 11:30:
1+1=3 – NEUROMARKETING E STORYTELLING PER OTTIMIZZARE L’IMPATTO DI UN SITO WEB
A cura di Joseph Sassoon, Direttore di Alphabeth Research; Arianna Trettel, Co-founder e Director in Brain Signs, Luca Florentino Founder e CEO di OTTOSUNOVE
Dalle ore 12:00 alle ore 12:45/13:00:
“PIU’ EMOZIONE, PIU’ SELL OUT” – OTTIMIZZARE L’ILLUMINAZIONE EMOZIONALE NEL RETAIL
A cura del ramo marketing dell’azienda Zumtobel
Dalle ore 14:30 alle ore 15:30:
VERSO UN FUND RAISING EMOZIONALE
A cura di Francesco Ambrogetti – UNICEF ITALIA – Direttore Raccolta Fondi
Dalle ore 15:45 – alle ore 16:30:
FREQUENZA OTTIMALE DI ESPOSIZIONE E IMPATTO NEUROMETRICO DI SPOT PUBBLICITARI A CONTENUTO EMOTIVO E INFORMATIVO
A cura di Patrizia Cherubino – BrainSigns Neuromarketing Researcher
Dalle ore 16:30 – alle ore 17:00:
CONCLUSIONI
Come si fa ad iscriversi a Certamente 2016?
Per procedere all’iscrizione, collegatevi al sito www.certamente2016.com.
Il costo dell’evento è pari ad € 690,00 + iva.
Il costo comprende entrambe le giornate dell’evento, due pranzi e vari coffee break, una cena sensoriale, una raccolta di presentazioni degli speaker ed infine, un tool box Certamente, ovvero una selezione di testi dedicati all’argomento neuromarketing.
Come potete notare, il programma è davvero vario e si preannuncia un convegno molto interessante dal quale imparare tutto quello che non sapevate su questa scienza.
E voi lettori cosa ne pensate del neuromarketing?
Qualcuno di voi parteciperà a questo evento?
Lasciateci un feedback nei commenti!
Fonte: www.certamente2016.com