Cosa sono le nuove campagne Smart di Google per le piccole aziende?
Come sapete bene, la creazione di annunci pubblicitari, il targeting del pubblico e la distribuzione tra i vari canali Google – presto anche la creazione di landing page direttamente dalla piattaforma – sono automaticamente basati sugli obiettivi dell’inserzionista.
La prima nuova soluzione a debuttare dopo il lancio del nuovo Google Ads è pensata specificatamente per le piccole aziende e proprio mercoledì scorso Google ha annunciato le nuove campagne Smart. La motivazione del rebranding dei servizi per la pubblicità su Google è quella di semplificare le cose a chi si occupa di marketing online e questa linea guida caratterizza anche le nuove campagne Smart studiate per le piccole aziende locali che non hanno uno staff dedicato al marketing e potrebbero addirittura non avere un sito web aziendale.
Tale soluzione sarà impostata di default per i nuovi inserzionisti che si registreranno a Google Adwords e permetteranno di creare in modo completamente automatico la campagna: dalla creatività dell’annuncio all’ottimizzazione della distribuzione semplicemente indicando al sistema il prodotto e servizio da promuovere e gli obiettivi della campagna pubblicitaria. Tra gli scopi dell’annuncio potranno esserci le chiamate telefoniche, le visite al sito web o la richiesta di indicazioni stradali per raggiungere l’azienda sponsorizzata.
La creazione più semplice di una campagna pubblicitaria permetterà quindi a Google di attirare l’attenzione anche dei piccoli imprenditori un target in cui ad esempio Facebook Ads sta riscuotendo grande successo. Secondo il comunicato stampa rilasciato martedì scorso, Google mette ogni mese in contatto 9 miliardi di utenti con le aziende locali e riceve 3 milioni di richieste di indicazioni stradali.
Secondo Kim Spalding, che dirige la sezione Small Business Ads di Google, oggi l’imprenditore intelligente utilizza i servizi di digital marketing ma 2/3 dei clienti cercano soluzioni veloci e semplici da impiegare ed è questa la nuova sfida a cui vuole rispondere il colosso del web.
Come funzionano le campagne Smart di Google
Le campagne Smart si basano sulla tecnologia Adwords Expess. Anche Local Services è un altro servizio dedicato ai piccoli imprenditori e separato da Adwords Express: lanciato su altri 60 mercati, serve a realizzare campagne di lead generation per chi offre i propri servizi sul mercato.
Come per le campagne Universal App, anche nelle campagne Smart di Google, gli annunci possono essere distribuiti sui vari canali con un’ottimizzazione automatica del target: l’algoritmo Google vedrà chi è l’audience migliore usando i dati su comportamento, località, dispositivo utilizzato e altri segnali lasciati dall’utente online. I risultati attuali mostrano che le campagne Smart sono 3 volte più efficaci nel raggiungere il target ideale rispetto a quelle realizzate con Adwords Express.
La campagna Smart di Google è studiata per lavorare con Google My Business per la fase di creazione dell’immagine, dell’indirizzo e presto permetterà di realizzare landing page in Google Adwords, la soluzione ideale per gli imprenditori che ancora non possiedono un sito web – probabilmente la nuova funzionalità sarà attiva entro l’anno, sempre secondo il comunicato stampa rilasciato da Google. Anche i report saranno di alto livello e non aggregheranno più le diverse campagne. Entro la fine dell’anno le nuove campagne Smart, lanciate ora negli USA, saranno disponibili in tutto il mondo.