Bot Instagram: cos’è e perchè può rivelarsi utile nelle tue strategie social
Bot Instagram: alzi la mano chi non ha mai sentito parlare di questo strumento.
Sono sicuro che chi usa Instagram, almeno una volta si sarà domandato se magari fosse utile dotarsi di qualche tecnologia per automatizzare le funzioni del proprio canale, per ottenere così dei risultati più velocemente rispetto al normale evolversi della propria strategia.
In generale quello dei Bot è un mondo che abbraccia non solo Instagram, ma tutti i principali canali social.
Spesso si parla anche di Chatbot, ma si tratta, nella realtà, di una faccia della stessa medaglia: infatti tutti questi automatismi nascono con l’obiettivo di aiutarci a rendere più veloci e fruibili i nostri canali, rispondendo così a un’esigenza chiara emersa dal mercato: la velocità! Infatti il pubblico e chi ci segue, vuole informazioni nel più breve tempo possibile e non vuole aspettare a lungo. Se non si vuole impazzire, forse l’idea di dotarsi di un bot non è poi così malsana come potrebbe sembrare.
In questo post di Pop Up Magazine vi parleremo nello specifico delle principali funzioni di un bot Instagram e come può tornare utile nella vostra comunicazione.
Cos’è un Bot?
Partiamo prima dalla definizione di Bot:
Un bot (abbreviazione di robot) è un programma che accede alla rete attraverso lo stesso tipo di canale utilizzato dagli utenti fisici. Questo tipo di programma (sviluppato da esperti del settore informatico) consente di automatizzare i compiti che sarebbero gravosi e troppo complessi da gestire per gli esseri umani.
I bot si sono sviluppati negli ultimi anni, insieme alle ultime tecnologie digitali, e oggi è sempre più difficile scoprire se dietro un canale social ci sia un essere umano oppure un programma. Sempre più agenzie infatti automatizzano i canali social propri e dei clienti.
I principali campi di applicazione di un bot sono:
- Social Media Marketing;
- Assistenza clienti;
- Email marketing;
- SEO;
A questo punto scopriamo le funzionalità proprie, nello specifico, di un bot Instagram.
Bot Instagram: le sue principali funzioni
Quali sono le principali funzioni di un bot Instagram?
Sfruttando i diversi strumenti messi a disposizione dalla piattaforma social, un bot ci consente di:
- Programmare i post in uscita sul canale;
- Postare da desktop (che non è una cosa mai banale);
- Gestire più facilmente i commenti degli utenti;
- Impostare la funzione follow/unfollow (cioè seguire una persona per poi, una volta ottenuto il follow, smettere di seguirla);
- Autolike, ossia impostare il tipo di post (in base a un hashtag, una località, un interesse specifico) a cui porre la propria preferenza;
- Direct messages, cioè la possibilità di impostare un messaggio di benvenuto ai nuovi follower;
Ovviamente più funzioni attivi, più il costo del bot sale.
I benefici di un bot Instagram
Ovviamente se installiamo e paghiamo un bot, è logico aspettarsi qualcosa in cambio.
In generale i principali benefici di un bot Instagram sono:
- Velocizzare le operazioni sul proprio canale;
- Gestire più facilmente il flusso di utenti collegati con noi;
- Ampliare il numero di follower e seguaci;
- Incrementare la portata dei propri post e del canale;
- Porsi in contatto con nuovi possibili clienti;
Il nostro appuntamento con la tecnologia termina qui. Alla prossima con i post di Pop Up Magazine!