Biografia social media: come ottimizzarla

0
1278
biografia social media

Biografia social media: come ottimizzarla nel post di Pop Up

Quando è stata l’ultima volta che hai aggiornato la tua biografia sui social media o ti sei dedicato a quella della tua azienda, ad esempio in occasione del lancio di un nuovo prodotto o servizio?

Forse non lo sai, ma aggiornare la biografia sui social media è il modo più semplice ed efficace per creare interesse, dato che questa parte delle piattaforme social è quella che maggiormente attrae l’attenzione degli utenti e, di conseguenza, dei potenziali clienti della tua azienda.

Vediamo allora alcuni consigli utili offerti dal team di Zoho Social per ottimizzare la bio sui social media.

Indice dei Contenuti

Biografia social media: otto consigli per te

Come ottimizzare la biografia di Facebook

Come ottimizzare la biografia su Twitter

Come ottimizzare la biografia su Linkedin

Come ottimizzare la biografia su Instagram

Conclusioni

come diventare social media manager di successo

Biografia social media: otto consigli per te

  1. Adottare un tono umano: il modo migliore per creare relazioni con utenti e possibili clienti è parlare della propria azienda come se fosse una persona, dato che in ogni caso dietro al successo di un’azienda ci sono sempre e comunque le persone;
  2. Raccontare cosa si fa e quello in cui si crede, sia una causa o una campagna particolare che coinvolge la tua azienda;
  3. Utilizzare le Emoji per arricchire e rendere più accattivante la bio o per raccontare in pochi istanti un ricco catalogo di prodotti e servizi;
  4. Inserire le keyword per cui si vuole essere trovati sui social media, dato che gli algoritmi di oggi sono evoluti al punto da mostrare alle persone esattamente quello che cercano;
  5. Inserire gli hashtag che più rispecchiano l’azienda, il brand, i prodotti e i servizi in modo da apparire tra i risultati di ricerca degli utenti;
  6. Comunicare aggiornamenti, novità e promozioni inserendo una CTA chiara, dato che il 25,8% dei referral per i siti web del 2018 era proprio una piattaforma social;
  7. Annunciare un particolare traguardo nella bio, sia esso la citazione in un articolo o il raggiungimento di un determinato numero di fan o, ancora, la crescita di traffico sul sito;
  8. Inserire le informazioni chiave come località, sito internet e dettagli di contatto oltre agli orari di apertura se si tratta di un negozio o un’attività locale.

Come ottimizzare la biografia di Facebook

Anche se siamo soliti pensare a Facebook come al social del divertimento, la biografia può rappresentare un valido CV, in cui inserire esperienze di lavoro, formazione e corsi di aggiornamento professionale oltre alle certificazioni acquisite e ai dettagli di contatto.

Non solo: nella sezione “Le tue informazioni”, puoi scrivere una vera e propria lettera di presentazione e utilizzare, quindi, Facebook per trovare lavoro online.

Come ottimizzare la biografia su Twitter (oggi X)

Su Twitter la sezione dedicata alla bio è molto breve e il consiglio è di compilarla in modo sintetico ed efficace, sfruttando i caratteri a disposizione per dire chi si è e cosa si fa o vende.

Anche in questo caso, come per gli altri social, è importante inserire almeno due hashtag e corredare la bio con la menzione dell’azienda, del prodotto o del servizio da promuovere, senza dimenticare di scrivere con ironia per catturare l’attenzione degli utenti.

Come ottimizzare la biografia su Linkedin

Tra tutti i social network, Linkedin è per eccellenza quello più professionale e su cui è particolarmente importante ottimizzare il profilo utente per aumentare le possibilità di fare networking e trovare lavoro ma, allo stesso tempo, mettere in mostra le proprie competenze.

Il consiglio è compilare con la dovuta attenzione le sezioni Sommario, Lavoro e Formazione e chiedere raccomandazioni per aumentare la credibilità e la reputazione. Un consiglio in più? Non lasciare la Headline compilata in automatico, ma inserirne una personalizzata che spieghi in poche parole chi siete e cosa fate.

Come ottimizzare la biografia su Instagram

Anche su Instagram esiste uno spazio di 150 parole da utilizzare per rendere unica e interessante la propria biografia e, come indicato da Zoho Social, consigliamo di seguire queste indicazioni di base:

  • utilizzare le Emoji;
  • inserire un’indicazione geografica;
  • scrivere chi si è e cosa si fa con una breve frase;
  • inserire una CTA con un link significativo;

Conclusioni

Forse non ci hai mai pensato ma, che tu sia un’azienda o un professionista, la prima cosa che le persone notano dei tuoi profili sui social media è proprio la bio o biografia. In questo post hai trovato alcuni consigli utili per ottimizzare questo spazio in ogni social media, ma se hai curiosità o altre richieste scrivile nei commenti e sarò felice di risponderti.