Disponibile Bing con l’integrazione di ChatGPT su desktop

0
344
chatgpt bing

Già disponibile il nuovo Bing con l’integrazione di ChatGPT su desktop

Microsoft, con il suo motore di ricerca Bing, non vuole più fermarsi e lancia prima di tutti il suo nuovo motore di ricerca con l’integrazione di ChatGPT su desktop.

Un’innovazione per tutti e prima dei competitor. L’obiettivo è spodestare o almeno mettere pressione Google, per anni leader incontrastato dei motori di ricerca. Questa nuova versione del motore di ricerca di proprietà Microsoft prevede quindi una nuova barra di ricerca intelligente che funge da chat, alla quale è possibile chiedere qualunque cosa in base ai famosi prompt, che stiamo imparando rapidamente a conoscere.

Secondo Microsoft:

“Ci sono 10 miliardi di query di ricerca al giorno, ma stimiamo che la metà di esse rimanga senza risposta. Questo perché le persone utilizzano la ricerca per fare cose per le quali non era stato originariamente progettato. È ottimo per trovare un sito Web, ma per domande o attività più complesse troppo spesso non è all’altezza.

In questo modo si è rinnovato interamente la modalità con la quale gli utenti pensano alla ricerca sul web.

Il nuovo motore di ricerca include:

  • Nuova esperienza di chat, con la quale sarà possibile fare domande e ottenere delle risposte chiare e specifiche su un tema. “L’esperienza di chat ti consente di affinare la tua ricerca fino a ottenere la risposta completa che stai cercando, chiedendo maggiori dettagli, chiarezza e idee, con collegamenti disponibili in modo da poter agire immediatamente in base alle tue decisioni.”
  • Auto-Generazione di contenuti, come auto-scrivere un post, l’ottenere descrizioni di schede prodotto per il proprio e-commerce, scrivere e-mail automatiche, creare un itinerario per la tua prossima vacanza alle Hawaii, prepararti ad un colloquio di lavoro o creare un gioco da zero da fare con i tuoi amici a casa.

bing chatgpt

Tutte le risposte che saranno date, forniranno la fonte del contenuto (sito internet) e sarà possibile approfondire quella risposta, visitando il sito in questione. Microsoft ha anche aggiornato il suo browser Edge con le proprie funzionalità di intelligenza artificiale.

Microsoft afferma:

“Con Edge Sidebar, puoi chiedere un riepilogo di un lungo rapporto finanziario per ottenere i punti chiave, quindi utilizzare la funzione di chat per chiedere un confronto con i dati finanziari di un’azienda concorrente e inserirli automaticamente in una tabella. Puoi anche chiedere a Edge di aiutarti a comporre contenuti, come un post di LinkedIn, dandogli alcuni suggerimenti per iniziare”.

L’anteprima del nuovo Bing arriva il giorno dopo il lancio di Bard da parte di Google, che si è rivelata un flop, facendo perdere ad Alphabet circa 100 miliardi di dollari in Borsa (l’8%) e innescando reazioni preoccupate da parte dei suoi azionisti. Il motivo è stato un errore nella generazione della risposta del suo programma. L’agenzia Reuters è stata la prima a segnalare l’errore della pubblicità di Google a Bard, in cui viene sbagliata la data in cui è stata scattata la prima foto di un pianeta fuori dal sistema solare.

La SEO sta per cambiare per sempre, così come il mondo del digital marketing. E staremo a vedere cosa accadrà da qui a pochi mesi e come Google risponderà a sua volta a questo nuovo attacco sferrato da Microsoft.

N.B.: il nuovo Bing è disponibile oggi in un’anteprima limitata da desktop. Puoi visitare Bing.com per provare query di esempio e iscriverti alla lista d’attesa per utilizzare per primo il suo nuovo motore di ricerca. Buona fortuna!