Badge Facebook: come fare ad ottenerlo nel post di oggi
Bentrovati su Pop Up Mag, il sito dedicato a marketing e comunicazione digitale. Per il post di oggi vogliamo parlarvi di come ottenere il famoso badge Facebook, ossia la procedura da sviluppare per ottenere il riconoscimento di account verificato Facebook. Molti di noi la chiamano spunta blu, che identifica inequivocabilmente che quella pagina è ufficiale di quell’azienda, di quel personaggio famoso, di quel giornale.
Vedremo insieme i passaggi e i requisiti da possedere per effettuare la richiesta (che non sempre però viene accolta favorevolmente dal social medium).
Benvenuti su Pop Up!
Cos’è il badge Facebook?
Il badge Facebook di verifica viene visualizzato accanto al nome dell’account o della Pagina Facebook nelle ricerche e sul profilo. Indica che l’azienda americana ha confermato che l’account appartiene ufficialmente al personaggio o al brand in questione. E’ una sorte quindi di garanzia per l’utente di star seguendo inequivocabilmente quella persona o quel brand, e quindi i suoi contenuti.
Requisiti per richiedere il badge Facebook
- Autentico, ossia deve rappresentare una persona vera, un’azienda registrata o un’entità.
- Unico, quindi deve essere l’unica presenza della persona o dell’azienda che rappresenta, ad eccezion fatta per account in più lingue;
- Completo, ossia la pagina deve essere attiva e avere una sezione Informazioni, un’immagine del profilo e almeno un post pubblicato;
- Interessante da seguire, deve cioè rappresentare un personaggio, una marca o un’entità ben nota;
Account verificato Facebook: come ottenere il badge
Come detto, è possibile ottenere la spunta/badge di account verificato su Facebook, che attesta la titolarità della pagina alla persona/brand alla quale si riferisce.
Da questo punto di vista, Facebook ha fornito una panoramica aggiornata di come puoi ottenere il badge che attesta l’ufficialità del tuo account.
Ma un avvertimento: anche se si applica attraverso questi processi, non vi è alcuna garanzia che Facebook approvi la tua richiesta di verifica.
Badge Facebook: se desideri ottenere il segno di spunta blu di verifica sulla tua pagina o profilo Facebook, devi compilare questo modulo:
Facebook rileva inoltre che per poter beneficiare di un badge blu verificato, le pagine o i profili devono:
- Includere una foto di copertina;
- Includere una foto del profilo;
- Avere un nome che segue le linee guida di Facebook;
- Rispettare i Termini di servizio di Facebook;
- Seguire queste regole, inviare il modulo e qualora fosse tutto ok, Facebook approverà la tua richiesta di verifica;
Personaggi politici o forze dell’ordine
- Forze dell’ordine: coloro che gestiscono la Pagina devono attivare l’autenticazione a due fattori nei loro profili;
- Amministrazioni locali: il nome della Pagina deve includere la parola “Comune” per evitare confusione con un luogo fisico;
- Personaggi politici: il nome della Pagina può includere un titolo governativo o un’abbreviazione, ad esempio senatore, rappresentante, membro del Parlamento, sindaco. Il nome della Pagina non può includere “del Parlamento”, “di [il tuo Paese]”. Infine la categoria della Pagina deve essere impostata su Personaggio politico;
Questi consigli vi consentiranno di ottenere con maggiore facilità il badge Facebook, attestante l’ufficialità della vostra pagina. Nel caso in cui la domanda sia rigettata, non prendetevela, potrete richiedere nuovamente il badge trascorsi 30 giorni.
Alla prossima con i consigli di Pop Up Mag!