Tutti vogliono una sola cosa: aumentare l’audience sui social media. Le aziende, le istituzioni e i brand usano ogni giorno i social media per entrare in relazione con il grande pubblico, aumentare la brand awareness, generare contatti e incrementare fatturato e vendite.
Per ottenere tali risultati è tuttavia importante raggiungere un pubblico veramente ampio, ma soprattutto coinvolto e che interagisce con il brand sui social media.
Tutto inizia con la creazione di una community, che poi si trasforma in un pubblico di clienti paganti, che acquistano il prodotto e servizio sponsorizzato.
A questo punto, ti starai chiedendo come aumentare la tua audience sui social media. In questo post ti propongono 11 modi che hanno ancora successo, anche nel 2020.
Audience sui social media: creare contest
Si tratta del modo migliore per aumentare l’audience sui social media ottenere Like sulla pagina, ma anche per spingere all’interazione i fan esistenti.
Alcuni esempi di contest sono:
– commentare per vincere;
– scrivere la miglior caption;
– contest fotografici;
Affichè il contest abbia successo consigliamo di promuoverlo su tutti i canali di comunicazione della tua azienda (sito, email e altri social network), di seguire le regole della piattaforma che lo ospita e di offrire premi correlate all’attività aziendale e al settore di business in cui operi. Infine, ringrazia anche i partecipanti che non hanno vinto.
Usare i post con immagini
E’ stato dimostrato che i post con immagini e grafiche colorate hanno maggiore successo, come conferma uno studio di HubSpot:
- i post con immagini hanno il 94% di visualizzazioni in più;
- i post con immagini ottengono il 40% in più di possibilità di essere condivisi;
- le foto di Instagram con volti hanno il 38% in più di possibilità di ricevere like;
Il mio consiglio, se non sei un grafico professionista, è quello di usare Canva.com per creare le tue immagini per i social media e trovare una nuova audience.
Condividere più video
Indipendentemente dalla piattaforma social utilizzata, i video sono il contenuto che genera il maggiore coinvolgimento e ti permette di aumentare rapidamente l’audience sui social media.
Il mio consiglio è caricarli con costanza sui social media, anziché postare un link a YouTube. In questo modo il video partirà con l’autoplay, incrementando le possibilità di ottenere visualizzazioni.
Essere proattivi nell’ascoltare e rispondere ai fan
L’83% dei fan Facebook e il 71% dei follower di Twitter si aspetta una risposta nel giorno stesso in cui ha fatto una domanda all’azienda sulla piattaforma social. Non solo: il 32% degli utenti di Twitter si aspetta una risposta entro solo 30 minuti.
Essere proattivi nell’ascoltare e rispondere ai fan significa, quindi, creare una fantastica user experience e dimostrare una reale attenzione alle loro esigenze. Non solo: è consigliabile ringraziare chi condivide i post della tua azienda o la menziona sui social media.
Aggiornare costantemente la copertina della pagina e la foto del profilo
La copertina della pagina e la foto profilo sono gli elementi di maggior impatto della pagina e quelli con più visualizzazioni e, per questo, vanno aggiornati costantemente. Su Facebook è bene cambiarli 1 volta al mese, ad esempio.
Dare alle persone un motivo per seguirvi
Un account social ben gestito è quello che dà ai prospect e ai fan una ragione per seguire l’azienda sui canali social: ad esempio, su Twitter potete pubblicare le notizie in tempo reale, mentre su Facebook creare post lunghi per raccontare il prodotto e il servizio. Ogni attività sui social media deve essere studiata con attenzione e pensata per offrire valore agli utenti.
Incoraggiare a taggare la pagina
I social media manager devono incoraggiare i fan a taggare la pagina sui loro profili social e a taggare altre persone che potrebbero essere interessate al prodotto e servizio offerto. Idealmente, l’obiettivo è rendere la persona taggata fan della pagina, senza apparire come spammosi.
Usare gli hashtag per aumentare i follower
Su Twitter ci sono due modi per usare gli hashtag: selezionare quelli più popolari o inserirsi in trending topic rilevanti ed eventi con largo seguito. Un trending hashtag può essere, ad esempio, #MondayMotivation.
Intrattenere, coinvolgere e usare lo humor
I brand che hanno maggiore successo sui canali social sono quelli che usano humor e umanità, se la tipologia di contenuto si presta a questo particolare tone of voice e se l’audience lo apprezza. Attenzione, però, a non esagerare con i MEME.
Utilizzare le funzionalità a pagamento dei social media
Anche se limitato, è bene saper utilizzare i budget sui social per incrementare la visibilità dei post e raggiungere sempre nuove persone con le inserzioni.
Il consiglio è quello di focalizzarsi su un pubblico caldo, facendo remarketing con Facebook pixel.
Non comprare mai follower e fans
Alcuni credono ancora che comprare fan e followers sia il miglior modo per aumentare velocemente i Mi Piace sulla pagina o sull’account. Tuttavia, non solo non è una buona pratica, ma rischia di riempire l’account di profili falsi o bot, che non interagiscono con i contenuti pubblicati.
Il consiglio è, quindi, focalizzarsi sulla creazione di contenuti di qualità e sulla condivisione di informazioni in grado di attirare le persone in target, che hanno maggiori possibilità di compiere un’azione sulla pagina e trasformarsi in clienti per la tua azienda.
Non mi resta che invitarti a mettere in pratica queste tecniche, per incrementare la tua audience sui social media da subito. Alla prossima dalla vostra Cristina Skarabot, sempre qui su Pop Up Magazine!