App utili per blogger: le migliori da poter utilizzare subito
Chi intende lavorare come Content Creator, dovrà imparare ad utilizzare lo smartphone e il laptop al meglio delle sue possibilità. Ecco perché oggi intendiamo parlarvi di app per blogger: quali sono quelle di cui un bravo esperto di comunicazione proprio non dovrebbe fare a meno?
Il lavoro del blogger è in realtà più impegnativo di quel che si crede. A questa figura professionale viene infatti richiesto di lavorare ovunque e in qualsiasi momento. Ecco perché soprattutto le app da mobile si rivelano tanto importanti per un Content Creator.
Se un tempo il blogger corrispondeva all’immagine di uno scrittore comodamente seduto davanti al computer, oggi questa visione è fedele solo in parte.
Con la crescita progressiva di siti e anche social media nei quali raccontarsi, infatti, tale figura si è evoluta e tende oggi, armata di smartphone e macchina fotografica, a popolare le strade. Potremmo quasi dire che i blogger dei nostri tempi siano degli attenti testimoni della realtà: essi fotografano, raccontano, colgono gli attimi per poi restituirli in un’immagine ad alta risoluzione, insieme magari ad un bel post scritto per l’occasione.
Nessuna di queste cose, tuttavia, sarebbe possibile senza il supporto di uno smartphone. Quali sono dunque le app migliori da poter utilizzare quando si desidera crescere come blogger? Di sotto, una guida utile sull’argomento nel mio nuovo post per Pop Up Mag!
App per scrittura
Prima di diventare esperti della fotografia in HD e profondi conoscitori della comunicazione social, i blogger si dicevano tali per l’abilità nella scrittura. Ancora oggi questa figura tende a distinguersi per la capacità di raccontare e raccontarsi attraverso delle fantasiose combinazioni di parole.
La differenza, rispetto a qualche anno fa, è che ai blogger dei nostri giorni viene data la possibilità di scrivere in qualunque posto e in qualsiasi parte del mondo, semplicemente utilizzando uno smartphone, un i-pad o un qualsiasi altro strumento collegato a una rete.
Quali sono quindi le app migliori dedicate alla scrittura?
Chi intende lavorare on the road con la scrittura può farlo attraverso app come Word, Wattpad o anche utilizzando le Note Iphone.
In questo modo non resterete mai senza annotare qualcosa oppure descrivere un momento particolare, che magari successivamente potrebbe sfuggirvi.
App per fotoritocco
Essere bravi blogger vuol dire, però, anche corredare i testi con delle immagini accattivanti. Ecco perché, per lavorare come Content Creator, occorre imparare ad utilizzare le app per fotoritocco.
Quali sono le più popolari?
Sicuramente, tra le applicazioni migliori da poter utilizzare, troviamo Lightroom, VSCO, Snapseed e Photoshop.
Lightroom consente di modificare gli scatti in modo radicale, utilizzando dei curiosi filtri in grado di modificare il grado di luce, ombra e saturazione. Snapseed e Photoshop, invece, oltre ad offrire anch’essi degli ottimi filtri, vengono prediletti per le operazioni di correzione.
App di montaggio video
Come abbiamo detto, i blogger si trovano oggi a prolungare le proprie abilità anche sulle piattaforme social, all’interno delle quali ha un ruolo di grande rilevanza la narrazione multimediale. Per tale ragione, molto utili risultano essere le app dedicate al montaggio video.
Tra quelle più gettonate e apprezzate troviamo, ad esempio, IMovie – che presenta una versione mobile per Iphone e una da desktop per Mac – e Inshot, che permette la realizzazione di video in verticale.
Altre applicazioni da poter utilizzare sono poi Quik e Splice.
Il mio post termina qui e spero di aver appagato la vostra curiosità. Se volete saperne di più sul topic di oggi, scriveteci una mail ad info@popupmag.it oppure seguiteci sui social media, tra i quali è disponibile Facebook @popupmagazine2015. Inoltre potete sempre rileggere il mio ultimo post legato alle piattaforme dove poter trovare foto gratis per i vostri blog —-> https://www.popupmag.it/foto-gratis/
Alla prossima dalla vostra Marika, sempre qui su Pop Up Mag!