Wine in Venice con The Fork per “365 days of Wine in Venice”

0
427
wine in venice shooting

Wine in Venice con The Fork per “365 days of Wine in Venice”, il progetto utile a far conoscere agli utenti dell’app la grande tradizione enologica del nostro paese

Manca poco all’evento atteso da tutti gli appassionati di vino. Infatti, dal 28 al 30 gennaio si terrà l’evento Wine in Venice, che proporrà il perfetto connubio tra magia della città veneta ed eccellenze della nostra enologia.
Sul palcoscenico principale della kermesse saliranno, infatti, i protagonisti del vino più iconici del nostro paese, sfilando sul primo Red Carpet dedicato al Vino.
Saranno tre i temi principali della kermesse: sostenibilità, etica e innovazione, i quali saranno i protagonisti al centro del dibattito degli svariati Wine Talk, con tanti ospiti che si confronteranno sul tema legato al futuro del vino.
Gli organizzatori dell’evento sono Winetales, Beacon, The Media Company Store e Venezia Unica.
L’evento si terrà presso lo storico palazzo Cà Vendramin Calergi, dove una giuria appositamente scelta per l’occasione assegnerà 20 Wine Wild Card, garantendo così l’accesso in finale. Ognuna di queste card sarà assegnata in base alle discriminanti Etica, Innovazione e Sostenibilità e ne sarà assegnata una per ogni regione italiana.

Ma la magia dell’evento sopracitato non svanirà al termine della kermesse. Merito della partnership tra Wine in Venice e TheFork, che daranno vita al progetto “365 days of WINE IN VENICE”, ovvero un anno di esperienze con le 20 etichette premiate alla tre giorni di kermesse, che diverranno un’esclusiva Wine Selection nella rete di ristoranti aderenti all’iniziativa, a disposizione degli utenti della famosa applicazione. Una partnership che sarà meglio illustrata in seguito.

Unendo l’unicità delle cantine e dei vini premiati all’evento alla popolarità di TheFork, che vanta dalla sua oltre 60.000 ristoranti partner in 12 nazioni per 30 milioni di download totali, questo connubio diverrà un’ottima opportunità per i vini premiati, per i produttori locali e soprattutto per gli utenti, che potranno approfondire la loro conoscenza con alcune delle eccellenze locali, esistenti in giro per l’Italia.

Damiano Antonelli, Ceo di W.T. Group azienda organizzatrice di Wine in Venice, ha così dichiarato:
“Innovazione, interazione ed esperienze sono il nostro mantra quotidiano, siamo davvero onorati di poter presentare questo progetto insieme a TheFork che permetterà alle cantine di avere un nuovo strumento commerciale ed agli utenti della App di poter beneficiare di esperienze esclusive”.
Riccardo Rabuffi, Amministratore Unico  di Beacon srl azienda organizzatrice di Wine in Venice, ha aggiunto:
”Siamo molto contenti di poter iniziare questo progetto con TheFork. Un player di grande rilievo che ha concretamente contribuito a cambiare l’approccio e la fruizione del pubblico verso il settore della ristorazione. I tre temi di Wine In Venice calzano perfettamente con la progettualità che insieme stiamo pianificando”.
Alessandro Bartolini, Amministratore Unico di The Media Company Store srl, azienda organizzatrice di Wine in Venice, ha invece affermato:
“Avere la possibilità di sviluppare progetti che mettono al centro i Clienti, costruendo innovazione e favorendo la filiera produttiva italiana è un piacere ed un dovere per noi, siamo molto felici di iniziare questo percorso con TheFork” .
Valentina Quattro, Industry Relations TheFork, ha infine dichiarato:
 
“TheFork punta da sempre a collaborare con realtà del settore importanti, innovative e prestigiose convinti come siamo che il nostro successo dipenda da quello dei ristoranti nostri partner. Siamo quindi particolarmente felici di partecipare a un’iniziativa che esalta le eccellenze italiane dell’enogastronomia in una cornice unica come Venezia. Riteniamo che possa essere una vetrina importante per il settore della ristorazione e i nostri strumenti e servizi digitali possono moltiplicarne il potenziale”.
Vi lasciamo al video di presentazione dell’evento: