pop up magazine

Pop Up arriva a 1.000 articoli, per tre anni ricchi di soddisfazioni insieme!

Ed eccoci arrivati ad un traguardo molto importante per il nostro magazine: con questo post siamo arrivati infatti a quota 1.000 articoli in soli tre anni insieme!

Era infatti il 2015 quando nasceva Pop Up Magazine su una mia idea condivisa con Grazia Meo-Colombo, owner dell’agenzia web Kairos di Napoli, nella quale avevo appena cominciato a muovere i primi passi nel mondo del Digital Marketing di comparto con Inside Marketing, dove da qualche tempo mi cimentavo nella redazione dei primi articoli, dei primi post, ma senza mai riuscire però ad entrare fino in fondo in sintonia con chi si trova ancora oggi a gestire il magazine.

In generale fino a quel momento il mio percorso era stato ben diverso: Laurea in Economia (con voto di laurea 110/110) e sforzi personali dettati dal voler entrare in banca. Ma la passione per il Marketing, che mi aveva pervaso fin dai tempi delle Superiori, ma forse in fondo fin da bambino, ha avuto la meglio.

Si perchè se le persone normali accendono la TV per guardare film e telefilm, a me piace guardare le pubblicità e da piccolo mi appassionavo ai personaggi e alle musiche degli spot. Ed eccoci qui oggi con Pop Up Magazine e un’agenzia web che prende il nome di Pop Up Comunicazione.

Pop Up Magazine: il Marketing senza troppi fronzoli

Tutto è cominciato, come già accennato prima, con Pop Up Magazine. Questo sito vi tiene compagnia di giorno, di notte, quando fa freddo o siete al mare, quando siete allegri o semplicemente incazzati (prendendovela a volte anche con noi). Pop Up vi parla di Marketing, del mondo Digital e tutte le sue sfaccettature, di Design e del mondo della Pubblicità, in maniera semplice, senza troppi tecnicismi. Perchè al di là di tante parole, complicate e forse troppo complesse, ci sono i fatti, quelli che da tre anni vi raccontiamo, in questo mondo in continua evoluzione.

Ogni giorno è una novità nel mondo del Marketing e della Comunicazione digitale: aggiornamenti, nuovi prodotti, nuovi brand che si affacciano alla ribalta, nuove funzionalità e qualche fallimento.

Ma il mondo è così: si può anche fallire, ma nella considerazione che il fallimento a volte può essere un bene.

Si perchè senza un fallimento non ci può essere un successo. Ed ecco che se non avessi fallito nel mio tentativo di entrare in banca, forse adesso non sarei qui a scrivere in questo preciso istante. Sarei magari seduto dietro ad una scrivania a consigliare ai miei clienti qualche prodotto finanziario o allo sportello a fare operazioni di incasso, di erogazione di denaro, o apertura conto. Sicuramente sarei stata una persona diversa, probabilmente più tranquilla con uno stipendio fisso alla fine del mese, ma sicuramente meno felice. Perchè quello che mi da felicità è raccontarvi del Marketing e della Comunicazione, a modo mio.

Pop Up Magazine: un grazie a chi c’è e a chi c’è stato

Ho intrapreso nel 2015 una strada più rischiosa e più tortuosa, ma sicuramente più stimolante ed elettrizzante.

E’ stato un percorso che voglio condividere con i miei collaboratori e con coloro che hanno reso Pop Up Magazine ciò che è oggi: Noemi Campegiani, Fabrizio Paradiso, Cristina Skarabot, Lucrezia Aria, sono loro che mi sono sempre stati vicino e mi aiutano ancora oggi in questo percorso lungo tre anni. Altri invece si sono fermati non credendo che ce l’avremmo fatta ad arrivare a 1.000. Ma si sa, non tutti sono fatti per i percorsi difficili e lunghi come questo. E a loro: a Grazia Meo-Colombo, a Federica Migliaccio, ad Alessandro Di Costanzo, e in generale a tutti quelli che ci hanno comunque provato, ma che si sono alla fine arresi, va comunque il mio plauso. Provare non è da tutti ma continuare è per i più forti.

 

A quelli che continuano ad essere l’anima di questo magazine va il mio GRAZIE e a quelli che continuano a leggere i nostri post, oltre ovviamente a ringraziarvi (se non ci foste voi nemmeno noi potremmo essere qui), faccio una promessa: che Pop Up continuerà a vivere, a raccontarvi di storie fantastiche, di ultime notizie, di scoop e di novità da tutto il mondo, sempre a modo nostro, con il nostro stile, con qualità e anche con qualche imperfezione. Perchè siamo umani e possiamo anche sbagliare, ma l’importante è provarci. Chi non prova, non sbaglia, ma chi non sbaglia non ha mai vissuto.

pop up magazine

pop up magazine

pop up magazine

Che dire di più: 1.000 di questi post!

Francesco Corvino

Pop Up Magazine Founder